S-CROSS - il nuovo SUV Suzuki
- Ale Marino
- 21 lug 2016
- Tempo di lettura: 15 min

Con nuova S-CROSS*, il SUV Suzuki si rinnova nel carattere, nel design, nell’equipaggiamento e nelle prestazioni, per confermare il suo ruolo di ammiraglia nella gamma di Hamamatsu ed eccellenza nel settore delle entro-fuoristrada. Con i suoi 4,30 metri di lunghezza, S-CROSS è la scelta giusta per chi cerca un’auto caratterizzata dalla proverbiale affidabilità Suzuki, ottimi consumi con alta qualità di guida, nel massimo del comfort e della sicurezza anche grazie alla celebre trazione integrale 4x4 ALLGRIP. Con la nuova strategia “Turbo-Only”, la gamma propulsori è ora formata dalle unità 1.0 e 1.4 BOOSTERJET, turbo benzina a iniezione diretta di ultima generazione che affiancano la conosciuta unità diesel 1.6 DDiS. S-CROSS dispone di una gamma di sistemi di sicurezza attiva e passiva all’avanguardia, garantendo performance eccellenti su strada unitamente a un ottimo grip sui terreni a scarsa aderenza, assicurata dalla tecnologia 4WD ALLGRIP, frutto dell’esperienza da leader mondiale di Suzuki nella trazione integrale.
Caratteristiche principali • Nuovi propulsori benzina BOOSTERJET Accanto all’unità turbo diesel 1.6 DDiS, disponibile in versione 2WD o 4WD ALLGRIP, debuttano su S-CROSS le motorizzazioni benzina turbo a iniezione diretta. Per la trazione 2WD sarà disponibile il motore 1.0 BOOSTERJET, mentre per la trazione 4WD ALLGRIP il più potente 1.4 BOOSTERJET già proposto su VITARA. Le nuove unità assicurano elevata dinamicità e piacere di guida, sorprendendo per guidabilità e prontezza di risposta ai comandi dell’acceleratore e al contempo riducendo consumi ed emissioni. • Dotazione di bordo da prima della Classe S-CROSS è dotata di sistema Infotainment che comprende display con schermo touch screen da 7 pollici con funzione retrocamera, connettività USB e Smartphone (Apple CarPlay e Mirrorlink). Nuovi anche i sedili ora riscaldabili. • Sicurezza ai massimi livelli L'ampio uso di acciaio ad alta resistenza rende la scocca estremamente resistente in caso di collisione e al contempo leggera. S-CROSS garantisce piena sicurezza a guidatore e passeggeri negli spostamenti quotidiani grazie all'ausilio di numerosi sistemi per la sicurezza attiva e passiva, tra cui i nuovi sistemi Radar Brake Support (RBS) e Adaptive Cruise Control (ACC). • Livelli di emissioni di CO2 fra i più bassi della categoria Affinamento del motore, qualità aerodinamiche superiori e peso contenuto consentito dall’uso di acciaio ad alta resistenza per la scocca, abbattono considerevolmente le emissioni di CO2, fino ad un livello tra i migliori nel mercato italiano dei SUV di segmento C (106 g/km* per la versione 2WD 1.6 diesel Start & Stop). *dati in fase di omologazione.
Trasmissioni manuali o automatiche disponibili su tutta la gamma Accanto ai cambi manuali a 5 e 6 rapporti (rispettivamente per i motori BOOSTERJET 1.0 e 1.4), le unità benzina propongono ora la nuova trasmissione automatica a 6 A/T. Sul motore turbo diesel DDiS si conferma la disponibilità del cambio manuale a 6 marce e dell’automatico “doppia frizione” DCT, anch’esso a 6 rapporti.
Trazione integrale di ultima generazione ALLGRIP Il sistema di trazione integrale ALLGRIP offre quattro modalità di guida, selezionabili dal conducente attraverso un comodo selettore posto nella consolle centrale, che garantiscono prestazioni e sicurezza ottimali nelle più svariate condizioni di guida. Tra le opzioni il bloccaggio del giunto che garantisce trazione quando il fondo si fa particolarmente difficile.
Elevato comfort e spazio per i bagagli Le dimensioni tipiche del segmento C rendono il nuovo SUV Suzuki una vettura ideale per le famiglie, dati l’ampio spazio a disposizione per i passeggeri (814 mm misurati tra lo schienale dei sedili anteriori e quelli posteriori) e la capacità bagagliaio (430 litri standard VDA). Design e carattere inediti • Principali concept stilistici: emozione, qualità ed efficienza
Ricercatezza urbana e robustezza da SUV Il design di S-CROSS è creato in risposta alle esigenze in termini di qualità ed efficienza, con l’obiettivo di emozionare, grazie alle sue linee dinamiche, alla ricercatezza dei dettagli e all’accurato studio aerodinamico. Oltre ad ampliare la gamma SUV Suzuki, con quest’auto si rafforza ulteriormente l’anima della Casa, da sempre specialista dell’urbanizzazione del fuoristrada e pioniera del settore.
Design degli esterni
Design esterno inedito e dinamico Tante sono le caratteristiche estetiche che rendono S-CROSS un vero SUV pensato per l’impiego quotidiano. L’imponente impatto frontale è ora contraddistinto dall’altezza da terra complessiva incrementata di un centimetro (da 1570 a 1580 mm) che, assieme al nuovo design del paraurti, regala un look slanciato e sportivo. Accanto a questo, spiccano elementi inediti, come il cofano a conchiglia con doppia nervatura, l’ampia mascherina frontale cromata con griglia verticale e i fari a LED dal design filante e moderno. La vista laterale di S-CROSS mette in risalto la dinamicità della vettura, grazie anche ai cerchi in lega da 17” dall’inedito design a 5 doppie razze, silver o BiColore, e agli pneumatici maggiorati nelle misure 215/60 R16 (Easy) e 215/55 R17 (Cool e Top). Il posteriore presenta nuovi gruppi ottici a LED con un inedito design interno, capaci di un appeal tecnologico e innovativo.
Design interno
Stile interno dinamico e raffinato La superfice del cruscotto è rivestita da strati di PVC e inserti soft-pad piacevolmente morbidi al tatto. Tra i dettagli inediti spiccano le cornici delle bocchette del climatizzatore silver, le finiture della consolle centrale in nero lucido, i sedili riscaldabili con una nuova ed elegante trama, e la retroilluminazione blu degli strumenti che esalta l’immagine sportiva. Il sistema multimediale con display touch screen da 7” è ora installato all’interno di una elegante cornice piano black Colori della carrozzeria
Nuovi colori per enfatizzare il design sportivo 10 colori disponibili che includono quattro nuove opzioni metallizzate che mettono in risalto il carattere sportivo ed elegante del SUV S-CROSS. Bianco (pastello) Rosso MARRAKESH (Pastello).
Bianco ARTICO (Metallizzato) Argento NEW YORK (Metallizzato)
Grigio LONDRA (Metallizzato)
Nero DUBAI (Metallizzato) Nuovi Colori Blu CAPRI (Metallizzato)
Grigio DETROIT (Metallizzato) Orange GRAND CANYON (Metallizzato)
Rosso SIVIGLIA (Metallizzato) Nuovi motori benzina BOOSTERJET
Il giusto mix tra caratteristiche off-road e prestazioni stradali
Propulsori 1.0/1.4 benzina e 1.6 diesel, brillanti e dal basso impatto ambientale
Sistemi di trasmissione che aumentano il piacere di guida
Emissioni di CO2 al vertice della categoria “segmento C”
Motore 1.0 benzina BOOSTERJET Il BOOSTERJET 1.0 è un motore tre cilindri di nuova concezione, dotato di turbocompressore e iniezione diretta, che propone elevate caratteristiche di performance e contenimento del consumo di carburante. Queste qualità sono ottenute grazie all’impiego di una cilindrata ridotta e all’adozione della sovralimentazione, capace di fornire elevate doti di coppia fin dai bassi regimi di rotazione e grande piacere di guida in ogni situazione. Grazie alla valvola wastegate del sistema turbo, che si chiude per creare una migliore pressione di alimentazione durante le fasi di maggiore carico (accelerazione e ripresa) e che resta aperta nella guida normale, si riducono le perdite di pompaggio, a vantaggio delle doti di coppia e dell’efficienza.
Proposto in abbinamento alla trazione 2WD, l’innovativo propulsore 1.0 BOOSTERJET ha una potenza massima di 82 kW (112 cv) e una coppia massima di 170 Nm.

Motore 1.4 benzina BOOSTERJET
Il 1.4 BOOSTERJET è un propulsore quattro cilindri turbo benzina alimentato ad iniezione diretta di carburante, frutto di una progettazione totalmente nuova. Così come per l’unità 1.0, questo motore coniuga elevate caratteristiche di performance con consumi ed emissioni contenuti grazie all’impiego combinato di una cilindrata ridotta e della sovralimentazione, assicurando migliori doti di coppia fin dai bassi regimi di rotazione e grande piacere di guida in ogni situazione. L’alimentazione impiega iniettori ad ugello a sei fori: questa tecnologia restituisce la migliore nebulizzazione del carburante, a garanzia di un livello di efficienza termica superiore e una concreta economicità di utilizzo dell’auto. Proposto in abbinamento alla trazione 4WD, il propulsore 1.4 vanta 103kW (140 cv) di potenza e ben 220 Nm di coppia da 1500 a 4.000 giri/min, mostrando carattere e sostanza fin dai regimi più bassi e proponendo doti dinamiche di assoluta eccellenza.

Motore 1.6 DDiS
Il propulsore turbo diesel 1.6 DDiS di ultima generazione adotta un turbocompressore a geometria variabile VGT. Questo sistema ottimizza il livello di sovralimentazione controllando il flusso dei gas di scarico in funzione del regime del motore, permettendo così di avere maggiore coppia, minori consumi ed emissioni di particolato più contenute. Il propulsore diesel è integrato da una cover isolante che riduce le vibrazioni e la rumorosità tipiche di questa tipologia di propulsori.

START & STOP Tutte le versioni diesel e benzina di S-CROSS sono dotate di sistema Start & Stop di serie. Trasmissioni manuali o automatiche • Manuali a 5 o 6 rapporti e automatico 6 A/T per i motori benzina
Manuale o automatica DCT a 6 rapporti per il motore diesel Trasmissione manuale Per i motori benzina BOOSTERJET è disponibile un cambio manuale a cinque e sei marce (rispettivamente per i propulsori 1.0 e 1.4). I rapporti di trasmissione sono ottimizzati per esaltare le performance dei propulsori con grande attenzione verso il risparmio di carburante. La riduzione dello sforzo di azionamento della leva assicura rapide cambiate, mentre l’elevata rigidezza della scatola cambio è progettata per ridurre il rumore e le vibrazioni, rendendo la guida più rilassante. Le medesime caratteristiche contraddistinguono la trasmissione manuale abbinata al motore 1.6 diesel, dotata di sei rapporti.
Cambio automatico 6 A/T In sostituzione del precedente sistema a variazione continua (CVT), i nuovi motori benzina 1.0 e 1.4 di S-CROSS possono essere abbinati ad un cambio automatico A/T a sei rapporti. Questa tipologia di trasmissione si distingue per prontezza nei cambi di rapporto e fluidità di marcia alle basse andature, fornendo anche un ottimale rapporto tra performance e consumo di carburante alle andature sostenute. La trasmissione 6 A/T prevede anche la modalità manuale per la gestione in autonomia della marcia inserita, tramite il comando centrale o i pratici paddles al volante.
Cambio automatico DCT (Dual Clutch Transmission) Frutto della più moderna concezione ingegneristica, la trasmissione dual clutch abbinata al propulsore 1.6 DDiS vanta peso e dimensionamento estremamente contenuti, paragonabili a quelli di una trasmissione tradizionale.
Grazie alle due frizioni separate (una per i rapporti pari e una per quelli dispari) questo cambio offre all’utente un feeling di guida immediato, con passaggi di rapporto fulminei ed un’eccezionale fluidità in accelerazione, derivata dalla conseguente riduzione dei tempi di depressione nel turbocompressore. Il sistema DCT dispone anche di una modalità manuale che permette al guidatore di selezionare i rapporti in maniera autonoma, tramite la leva centrale oppure i paddles al volante.
Nuovo equipaggiamento di sicurezza • Sicurezza attiva con tecnologie predittive
Sicurezza passiva con tecnologia TECT e dotazione completa Sicurezza attiva I sistemi di sicurezza attiva di S-CROSS includono l’evoluta tecnologia di rilevamento Radar Brake Support (RBS), disponibile sulla versione Top. Quando si guida a bassa velocità nel traffico, questo Sistema monitora il veicolo che precede e, se rileva la possibilità di una collisione, avverte il conducente con un segnale acustico e una notifica sul display multi-funzione. Nel caso in cui aumentino ulteriormente le possibilità di collisione, il Sistema attiva il servofreno che aumenta la forza decelerante durante la frenata di emergenza. Se il sistema RBS determina che la collisione è inevitabile, si aziona automaticamente agendo sui freni. Il Radar Brake Support aiuta quindi a prevenire possibili collisioni quando si guida a bassa velocità o a ridurre i danni da esse derivanti. Il radar monitora la strada che si sta percorrendo, fronte marcia, per mezzo di un radar a onde millimetriche. Questa tecnologia radar consente di lavorare anche a alte velocità, nel buio e in altre condizioni. Il Sistema impedisce - o attenua - una possibile collisione mediante tre funzioni:
Warning Quando si viaggia sopra i 5 km/h, il sistema rileva il veicolo che precede, avvertendo il conducente di frenare se si verifica un pericolo di collisione. Brake Assist Se un veicolo che precede viene rilevato e vi è un'alta probabilità di collisione, il sistema aumenta la forza decelerante durante la frenata di panico, contribuendo così a evitare la collisione o a ridurre i danni derivanti da essa.
Automatic Braking Se un veicolo che precede viene rilevato dal sistema e lo stesso determina che la collisione è inevitabile, il sistema applica automaticamente l’azione frenante per evitare o ridurre i danni da una possibile collisione. ACC system (Adaptive Cruise Control) Il sistema ACC di VITARA (disponibile sulla versione Top) unisce la tecnologia cruise control al radar a onde millimetriche del sistema RBS per rendere la guida più facile e rilassante. Il Sistema utilizza il radar per misurare la distanza dal veicolo che precede e regola automaticamente la velocità dell’auto in relazione ad una delle tre possibili situazioni che vengono stabilite dalle funzioni del sistema RBS. Tra i dispositivi di sicurezza attiva figurano:
Il limitatore di velocità, che impedisce all'auto di superare la velocità impostata dal conducente;
Il sistema ESP®, per migliorare la stabilità del mezzo; Sistema TPMS (Tire Pressure Monitoring System), che consente il monitoraggio costante della corretta pressione degli pneumatici;
La pedaliera collassabile, un meccanismo che controlla l’arretramento del gruppo pedali in caso d’impatto. Sicurezza passiva
TECT: leggerezza e robustezza. S-CROSS sfrutta il concetto Total Effective Control Technology di Suzuki (TECT), con una struttura leggera che assicura un elevato potere di assorbimento degli impatti a protezione degli occupanti. L'ampio utilizzo di acciai a alta resistenza e il peso contenuto della vettura concorrono a rendere S-CROSS straordinariamente resistente alle deformazioni e ridurre i consumi di carburante. Tra i sistemi di sicurezza passiva sono compresi anche:
Sette airbag, che offrono protezione in caso di impatti frontali (comprese ginocchia conducente), laterali o posteriori;
Pretensionatori e limitatori di forza per le cinture di sicurezza;
Sistema Isofix per l’ancoraggio dei seggiolini per i bambini. Inoltre S-CROSS è il risultato di un’attenta progettazione dell’intera struttura del veicolo, in grado di fornire un’elevata sicurezza passiva agli occupanti; la forma del cofano e la nuova struttura della calandra, dei tergicristalli e dei paraurti consentono di ridurre i rischi di infortunio per un pedone in caso di impatto con il veicolo. Trazione 2WD o 4WD ALLGRIP ALLGRIP è il sistema 4WD Suzuki di ultima generazione, risultato dell'evoluzione delle rinomate tecnologie a trazione integrale della Casa che hanno debuttato nel lontano 1970. Il sistema garantisce una guida piacevole e sicura in condizioni eterogenee, favorendo al contempo una riduzione dei consumi e un minor impatto ambientale. Sistema a trazione integrale a quattro modalità Il sistema a trazione integrale di S-CROSS, che integra la tecnologia ALLGRIP, dispone di quattro modalità selezionabili dal conducente attraverso un comodo selettore posto nella consolle centrale: auto, sport, snow e lock. Il controllo integrato di motore, trasmissione, ESP®* e altri componenti permette di scegliere la modalità ottimale per affrontare le più diverse condizioni stradali e di guida.
*Nota: ESP è un marchio registrato di Daimler AG
AUTO La modalità AUTO privilegia il risparmio di carburante in condizioni di guida abituali. Il sistema utilizza la trazione a due ruote motrici come impostazione predefinita, passando istantaneamente a quella integrale se rileva uno slittamento relativo dell’assale anteriore rispetto al posteriore.
SPORT La modalità SPORT è ideale per la guida brillante sui percorsi misti e agisce sia sul sistema ALLGRIP sia sulla mappatura motore. Questa modalità sfrutta al massimo la trazione integrale in risposta alla pressione sull'acceleratore e, ai regimi di motore mediobassi, il controllo elettronico modifica le caratteristiche di erogazione della coppia per ottimizzare la risposta del motore e il comportamento in curva.
SNOW La modalità SNOW è ottimale sulle superfici innevate, non asfaltate o in generale su superfici a basso coefficiente d’attrito. Il sistema utilizza le quattro ruote motrici come impostazione predefinita. Il controllo viene ottimizzato in base alle sollecitazioni di sterzo e acceleratore, in modo da garantire trazione e stabilità sui fondi a bassa aderenza.
LOCK La modalità LOCK è progettata per garantire la massima mobilità dell'auto su neve, fango o sabbia. Il sistema blocca il giunto e distribuisce in modo continuo una coppia elevata e costante sulle 4 ruote. Comfort e versatilità per tutti gli utilizzi
Interni progettati per garantire il massimo comfort
Vano di carico tra i più ampi della categoria (430 litri) L'abitacolo spazioso e luminoso, il vano bagagli generosamente dimensionato e configurabile in varie modalità assicurano praticità e comfort per tutta la famiglia.
Abitacolo e bagagliaio La lunghezza di 430 cm e il passo di 260 cm consentono una ragguardevole abitabilità. La distanza tra lo schienale dei sedili anteriori e posteriori è di 814 mm. Gli schienali dei sedili anteriori sono sagomati per offrire un comodo spazio per le ginocchia dei passeggeri posteriori. Con queste caratteristiche, anche i viaggi più lunghi risultano rilassanti per guidatore e passeggeri.
Con i sedili posteriori in posizione standard S-CROSS è al top nella categoria in termini di capacità del bagagliaio (430 litri). Il divano posteriore e la cappelliera possono essere regolati per accogliere differenti tipi di carico, rendendo così il nuovo SUV Suzuki l’ideale per le famiglie. Il vano bagagli dispone inoltre di un fondo modulare a volume variabile, posizionabile in 2 livelli: completamente abbassato per disporre del massimo vano di carico, così da poter sistemare agevolmente gli oggetti più ingombranti oppure posizionato a circa 15 cm dal fondo del bagagliaio, per dividere in due lo spazio e organizzare al meglio la disposizione dei bagagli. L’apertura del bagagliaio, con un’ampiezza di 112 cm e un’agevole soglia d’accesso facilita notevolmente le operazioni di carico e scarico. L’area bagagli è inoltre arricchita da una comoda presa accendisigari a 12 volt e da alcuni ganci utili nel fissaggio dei bagagli, accrescendo la praticità e la versatilità di utilizzo della vettura.
Alta qualità dei sedili Le nuove impunture dei sedili donano un aspetto di qualità superiore all’abitacolo. Entrambi i sedili anteriori, ora anche riscaldabili, offrono un eccellente trattenimento e supporto del corpo, anche nelle curve affrontate in velocità. La regolazione in altezza del sedile conducente prevede un’escursione longitudinale di 51 mm e verticale di 59 mm per consentire ai guidatori di qualsiasi statura di trovare la posizione ottimale per una guida confortevole. Il guidatore dispone di 93 cm di comfort (dallo schienale ai pedali), e una volta giunti a destinazione sarà più facile salire e scendere dal veicolo grazie all’ampiezza dell’apertura delle portiere anteriori e posteriori. Il divano posteriore di S-CROSS, grazie all’ampio spazio per le ginocchia e al bracciolo centrale retrattile, garantisce viaggi confortevoli anche per i passeggeri. Lo schienale posteriore può essere regolato su due differenti angolazioni: il primo assicura il massimo comfort dei passeggeri; il secondo aumenta di altri 10 litri i 430 già a disposizione per i bagagli.
Strumentazione elegante, completa e facilmente leggibile L'aumentata funzionalità del quadro strumenti, dotato di una nuova retroilluminazione in blu, aiuta il conducente a concentrarsi sulla guida. Il contagiri e il tachimetro di grandi dimensioni, affiancano un display multi-funzione che indica il consumo istantaneo, la temperatura esterna, l'orario e, nei modelli 4x4, la modalità di trazione selezionata.
Comprende anche l'avviso dell'allacciamento cinture di sicurezza posteriori e le indicazioni dei sensori di parcheggio a ultrasuoni. La cromatura dei profili dei quadranti conferisce a S-CROSS un appeal high-tech.

Allestimento EASY
Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
Climatizzatore manuale
Cruise control
Sistema multimediale con Radio CD + MP3 + USB con comandi al volante
Bluethooth
Volante multifunzione
Cerchi in acciaio da 16” ’
7 Airbag
Hill Hold Control
Sedili anteriori regolabili in altezza e posteriori ribaltabili 60:40
Specchietti retrovisori in tinta con la carrozzeria, regolabili elettricamente
Luci diurne DRL
Start & Stop
Allestimento COOL – aggiunge all’Easy:
Cechi in lega da 17” a 5 doppie razze Silver
Fari anteriori a LED (con sensore crepuscolare)
Luci diurne a LED
Sistema multimediale con display touch screen da 7” con USB e AUX
Connettività smartphone
Mancorrenti al tetto Silver
Retrocamera posteriore con indicatore di distanza
Volante in pelle regolabile in altezza e profondità
Bracciolo centrale
Sedili anteriori riscaldabili
Specchietti retrovisori riscaldati, regolabili elettricamente e con indicatori di direzione integrati
Climatizzatore automatico bizona
Off-Road Style Kit
Privacy glass
Keyless push start system
Keyless entry
Sensori pioggia
Specchio retrovisore giorno/notte automatico
Fendinebbia
Allestimento TOP – aggiunge al Cool:
RBS / ACC
Display touch screen da 7” con navigatore mappe 3D
Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
Cerchi in lega da 17” a 5 doppie razze BiColor
Mancorrenti al tetto satinati

Celerio 1.0 L € 6.882,19 € 486,67 € 8.990,00 99 g/km Euro 6 56,82 50 € 1.600 – – – – • – € 133,3 cad Celerio 1.0 EASY € 8.111,69 € 486,67 € 10.490,00 99 g/km Euro 6 56,82 50 € 1.600 – • – •(T) • – € 133,3 cad Celerio 1.0 COUNTRY € 8.767,43 € 486,67 € 11.290,00 99 g/km Euro 6 56,82 50 € 1.600 – • – •(T) • – € 133,3 cad Celerio 1.0 STYLE € 8.931,37 € 486,67 € 11.490,00 99 g/km Euro 6 56,82 50 € 1.600 – • – •(T) • • • Celerio 1.0 AGS STYLE € 9.505,14 € 486,67 € 12.190,00 99 g/km Euro 6 56,5 50 € 1.600 – • – •(T) • • • Celerio 1.0 DUALJET STYLE S&S € 9.587,10 € 486,67 € 12.290,00 84 g/km Euro 6 56,18 50 € 1.600 – • – •(T) • • • Swift 1.2 VVT 2WD B-EASY 3p € 10.619,89 € 486,67 € 13.550,00 116 g/km Euro 6 67,65 69 € 1.600 – • – •(T) • • € 145 cad (16'') Swift 1.2 VVT 2WD B-EASY 5p € 11.193,66 € 486,67 € 14.250,00 116 g/km Euro 6 67,65 69 € 1.600 – • – •(T) • • € 145 cad (16'') Swift 1.2 VVT 2WD B-COOL 5p € 11.767,43 € 486,67 € 14.950,00 116 g/km Euro 6 67,65 69 € 1.600 – • – •(T) • • • Swift 1.2 VVT 2WD A/T B-COOL 5p € 12.587,10 € 486,67 € 15.950,00 128 g/km Euro 6 67,65 69 € 1.600 – • – •(T) • • • Swift 1.2 VVT 2WD B-COOL Bi-Color 5p € 12.505,14 € 486,67 € 15.850,00 116 g/km Euro 6 67,65 69 € 1.600 – • – •(T) • • • Swift 1.2 VVT 2WD A/T B-COOL Bi-Color 5p € 13.324,81 € 486,67 € 16.850,00 128 g/km Euro 6 67,65 69 € 1.600 – • – •(T) • • • Swift 1.2 VVT 2WD B-UNIQUE 5p € 12.423,17 € 486,67 € 15.750,00 116 g/km Euro 6 67,65 69 € 1.600 – • • •(T) • • • Swift 1.3 DDiS 2WD B-EASY 5p € 12.423,17 € 486,67 € 15.750,00 101 g/km Euro 5 48,89 55 – – • – •(T) • • € 145 cad (16'') Swift 1.3 DDiS 2WD B-COOL 5p € 12.996,94 € 486,67 € 16.450,00 101 g/km Euro 5 48,89 55 – – • – •(T) • • • Swift 1.3 DDiS 2WD B-COOL Bi-Color 5p € 13.734,65 € 486,67 € 17.350,00 101 g/km Euro 5 48,89 55 – – • – •(T) • • • Swift 1.2 DUALJET 4WD B-ROAD 5p S&S € 12.669,07 € 486,67 € 16.050,00 111 g/km Euro 6 58,93 66 € 1.600 PER • – •(T) • • € 145 cad (16'') Swift 1.2 DUALJET 4WD B-ROAD Bi-Color 5p S&S € 13.406,78 € 486,67 € 16.950,00 111 g/km Euro 6 58,93 66 € 1.600 PER • – •(T) • • € 145 cad (16'') Swift 1.6 VVT 2WD Sport 3p € 14.431,37 € 486,67 € 18.200,00 147 g/km Euro 6 89,69 100 – – • • •(T) • • • Swift 1.6 VVT 2WD Sport 5p € 15.005,14 € 486,67 € 18.900,00 147 g/km Euro 6 89,69 100 – – • • •(T) • • • Baleno 1.2 VVT DUALJET B-EASY € 11.070,71 € 486,67 € 14.100,00 98 g/km Euro 6 70,21 66 – – • – •(T) • • € 160 cad (15'') Baleno 1.2 VVT DUALJET B-COOL € 11.890,38 € 486,67 € 15.100,00 98 g/km Euro 6 70,21 66 – – • – •(T) • • • Baleno 1.2 VVT DUALJET B-TOP € 13.119,89 € 486,67 € 16.600,00 98 g/km Euro 6 70,21 66 – – • • •(T) • • • Baleno 1.2 SHVS B-TOP € 13.939,56 € 486,67 € 17.600,00 93 g/km Euro 6 66,67 66 – – • • •(T) • • • Baleno 1.2 VVT DUALJET CVT B-TOP € 14.349,40 € 486,67 € 18.100,00 99 g/km Euro 6 67,35 66 – – • • •(T) • • • Baleno 1.0 BOOSTERJET S € 14.103,50 € 486,67 € 17.800,00 103 g/km Euro 6 67,35 82 – – • • •(T) • • • Baleno 1.0 BOOSTERJET A/T S € 15.087,10 € 486,67 € 19.000,00 109 g/km Euro 6 67,35 82 – – • • •(T) • • • Jimny 1.3 VVT 4WD EVOLUTION 3p € 13.889,56 € 536,67 € 17.600,00 162 g/km Euro 6 54,98 62,4 € 1.700 INS+R • – •(T) • • € 137 cad Jimny 1.3 VVT 4WD EVOLUTION+ 3p € 14.627,27 € 536,67 € 18.500,00 162 g/km Euro 6 54,35 62,4 € 1.700 INS+R • • •(T) • • • Jimny 1.3 VVT 4WD A/T EVOLUTION+ 3p € 15.692,84 € 536,67 € 19.800,00 167 g/km Euro 6 54,35 62,4 € 1.700 INS+R • • •(T) • • •
Comments