top of page

La nuova Volkswagen up! Compatta. Potente. Colorata.


La nuova up! è pronta al debutto e si accinge a conquistare le giovani generazioni di Clienti con una serie di equipaggiamenti di altissimo livello. I migliori presupposti sono offerti da un’immagine più sportiva, con numerose possibilità di personalizzazione, da una ricca offerta di connettività e dal nuovo motore TSI 90 CV. Il tre cilindri sovralimentato coniuga piacere di guida ed efficienza. La nuova up! Volkswagen ambisce a essere la migliore della categoria in termini di comfort e funzionalità. Design Colori carrozzeria. La up! gioca con i colori. 13 tinte, nuove pellicole decorative, nuovi cerchi in lega leggera e tre colori per il tetto offrono possibilità di personalizzazione che non temono confronti. Sette nuovi colori carrozzeria sono stati introdotti nella gamma: • teal blue • coral red • costa azul • honey yellow • edelweiss • habanero orange • savanna gold Carrozzeria. La nuova up! sfoggia un look più accattivante e fresco, non solo per la molteplicità dei colori di cui può “vestirsi”. A fronte di proporzioni simili a quelle della versione precedente – il modello è cresciuto di 60 mm solo in lunghezza (lunghezza: 3.600 mm; larghezza: 1.645 mm; altezza: 1.478 mm) – il nuovo frontale conferisce alla vettura maggiore importanza. Contribuiscono a questo risultato estetico in primo luogo il paraurti anteriore rivisitato, con cornici dal disegno dinamico, e un cofano motore dal profilo più pronunciato. I fari, anch’essi nuovi, sono dotati di serie di luci diurne a LED.

Osservandola lateralmente, la vettura si fa immediatamente apprezzare per gli specchietti retrovisori esterni modificati, con indicatori di direzione integrati e nuovi cerchi in lega leggera. A seconda di linea e pacchetto d’allestimento, i cerchi possono essere anche da 17 pollici. Nuovi gruppi ottici posteriori, paraurti dalla forma più dinamica e caratteristico diffusore rendono più seducente anche il posteriore. Interni.

A seconda di colore carrozzeria, allestimenti interni e modello, gli acquirenti della up! possono scegliere tra otto varianti di dash pad. Per quanto concerne le modanature di design sulla plancia, la Volkswagen offre superfici stampate, che vengono realizzate con il metodo In-Mould-Labeling (IML). L’illuminazione ambiente, disponibile oggi per la prima volta, valorizza l’esclusività degli interni, illuminando al buio il bordo inferiore del dash pad di bianco (high up!), di arancione (cross up!) o di blu (e-up!). A livello di allestimenti interni sono disponibili due colori di base (Titanschwarz e Ceramique) e nuovi design dei sedili.

Pacchetti di equipaggiamento. La Volkswagen ha sviluppato per la nuova up! un sistema di pacchetti chiaro. All’interno dei pacchetti style pack e design pack, è possibile combinare colori e design in modo personalizzato. Per facilitare ulteriormente la scelta da parte dei Clienti, la Volkswagen esclude alcune combinazioni. I pacchetti in dettaglio: • style pack per move. Per il tetto sono disponibili i tre colori nero, bianco e urano grey, in combinazione con gusci degli specchietti retrovisori esterni in contrasto cromatico, cristalli laterali posteriori oscurati, cerchi in lega da 15 pollici e volante, freno a mano e cambio rivestiti in pelle. Lo style pack è disponibile per la linea di allestimento move up!. • style pack per high. Prevede tetto panoramico, cerchi in lega da 16 pollici e sound pack. • design pack. Tre differenti colori degli specchietti retrovisori esterni e, specificamente abbinati a questi, pellicole decorative per gli esterni e dash pad negli interni. Il design pack è disponibile per le linee di allestimento move up! (combinazioni di colori white cube) e high up! (combinazioni di colori Pixels savanna gold e Pixels wood). Infotainment Radio.

Contribuisce a una piacevole atmosfera a bordo anche l’offerta di sistemi di infotainment dal sound potente. La radio Composition Phone – di serie in Italia per tutta la gamma – dispone di un display a colori da cinque pollici e supporta il sistema DAB oltre a essere dotata di interfacce AUX-IN e schede SD. La radio Composition Phone prevede esclusivamente una connettività Bluetooth e non prevede il lettore CD. Sistema di integrazione per smartphone maps+more. Grazie alla radio Composition Phone è possibile integrare nel sistema di infotainment tutti i comuni smartphone con sistema operativo iOS o Android. Per l’integrazione è sufficiente inserire lo smartphone nella docking station sopra il dash pad (per smartphone con dimensione fino a 5,5 pollici) e collegarlo alla radio tramite Bluetooth. Inserire, collegare: fatto! Tramite la App Volkswagen maps+more, lo smartphone si trasforma in un sistema di infotainment, con navigazione, impianto vivavoce, computer di bordo e altre funzioni. È anche integrata un’interfaccia USB per la ricarica e il trasferimento dei dati.

Riconoscimento scrittura a mano. Il sistema prevede il riconoscimento della scrittura a mano. Con questa funzione, per cercare nomi, numeri di telefono, indirizzi o musica è sufficiente disegnare sul touchscreen dello smartphone le lettere iniziali del termine di ricerca desiderato. La funzione di completamento automatico visualizza immediatamente alcune proposte. Ogni ulteriore lettera affina la ricerca. La gestione tramite menu della App maps+more risulta particolarmente intuitiva mentre grandi icone facilitano i comandi sullo schermo. Sono disponibili le seguenti funzioni: • Media / Radio. Accesso ai file musicali disponibili (schede SD, smartphone, AUX-IN). Vengono visualizzati brano, interprete e cover. È inoltre possibile la ricerca delle stazioni radio (FM e DAB+) e relativa memorizzazione (con logo). Tutte le funzioni sono utilizzabili tramite riconoscimento della scrittura a mano. • Navigazione. La App consente la navigazione offline (senza costi per il roaming) con visualizzazione della mappa 2D o 3D. Per le mappe (TomTom) sono disponibili sei anni di aggiornamento gratuito. L’immissione tramite riconoscimento della scrittura a mano è possibile per tutte le funzioni. • Telefono. Funzione vivavoce tramite Bluetooth, accesso a tutti i contatti memorizzati sullo smartphone (anche tramite riconoscimento della scrittura a mano). • Display multifunzione (MFA). Fornisce dati vettura quali consumi, chilometri percorsi o tempo necessario. • Strumentazione. La App consente di visualizzare contagiri e temperatura del liquido di raffreddamento. • ThinkBlue. Una versione appositamente adattata di questa App addestrativa analizza lo stile di guida del guidatore e, sulla base di divertenti attività a carattere ludico o training completi, offre consigli per uno stile di guida improntato all’efficienza. • Service & Info Call: Collega il guidatore al servizio di assistenza Volkswagen. Con un’ulteriore App disponibile su richiesta, la Volkswagen supporta il guidatore nel caricamento dell’auto e nella ricerca dei parcheggi: dopo aver inserito i vari bagagli in una specifica grafica, il pack instructor (per iOS) mostra come questi possano essere sistemati per ottimizzare distribuzione del peso e sicurezza.

Modello speciale up! beats Sound system. In occasione del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, la Volkswagen ha presentato il prototipo T-Cross Breeze con un sound system di beats. Oggi l’impianto da 300 watt realizzato dallo specialista americano di soluzioni audio è disponibile su nuova up!. In occasione del lancio della nuova up!, il modello speciale up! beats dispone già di serie dell’impianto. Grazie a un amplificatore a 8 canali, un processore di segnali digitale (DSP) e sette altoparlanti high-end, il sistema assicura un’esperienza d’ascolto degna di una sala da concerto: due altoparlanti per toni alti nei montanti anteriori, due altoparlanti per toni bassi nelle porte anteriori, due altoparlanti a banda larga nel vano posteriore e un subwoofer nel vano della ruota di scorta. Radio Composition Phone e integrazione per smartphone tramite sistema maps+more sono di serie. Anche il look di up! beats è speciale. Negli interni, i sedili rivestiti in tessuto in design beats, il dash pad deep dimension appositamente creato e un volante con modanatura decorativa bianca regalano un evidente tocco di personalità ed esclusività. L’amore per i dettagli che ha ispirato il lavoro dei designer emerge anche a livello degli accattivanti listelli battitacco, delle cinture di sicurezza in tinta con le versioni di allestimento e dell’illuminazione ambiente bianca. A livello di esterni si lasciano subito apprezzare pellicole decorative in design beats, specchietti retrovisori esterni in contrasto cromatico, cerchi in lega leggera da 16 pollici “la boca white”. Restanti linee di allestimento. La nuova up! debutta con le tre linee di allestimento take up!, move up! e high up! (tre e cinque porte). Per chi desidera un design robusto e sportivo, sarà disponibile a fine anno la variante cross a cinque porte. Anche la variante elettrica e-up! seguirà nel corso dell’anno. Tutte le linee offrono una dotazione ancora più ricca. • take up!. La variante di accesso dispone ora di luci diurne a LED, illuminazione della targa a LED e specchietti retrovisori esterni con indicatori di direzione integrati di serie. A ciò si aggiungono: chiusura centralizzata con radiocomando, pacchetto Driver Assistance che prevede City Emergency Brake, Coming-Leaving Home e Sensori Pioggia, oltre a radio Composition Phone con maps+more. Dal punto di vista estetico, la take up! è impreziosita da listelli cromati tra i fari e a cornice della consolle centrale. • move up!. La versione move aggiunge alla versione take climatizzatore, fendinebbia con luci di svolta integrate, pacchetto Drive Pack che prevede cruise control, Display Multifunzione e sensori di parcheggio posteriori, e dash pad black cube. • high up!. Gli interni sono dotati di illuminazione ambiente bianca. Per il dash pad sono disponibili tre varianti in design Pixels. La dotazione di serie comprende inoltre volante multifunzione rivestito in pelle, nuovi cerchi in lega leggera da 15 pollici radial, pomello del cambio e freno a mano rivestiti in pelle, specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente. Funzioni Sulla nuova up! si incontrano un design moderno, comfort di classe superiore e versatile funzionalità. Di seguito, una selezione delle dotazioni. • Funzioni Leaving home e Coming home – di serie per tutta la gamma italiana. Con la up! nessuno inciamperà più al buio. Né percorrendo di notte la strada fino alla porta di casa né, in direzione contraria, quando si raggiunge l’auto. Con la funzione Leaving home attiva, anabbaglianti, gruppi ottici posteriori e illuminazione della targa si accendono non appena il guidatore sblocca le porte della vettura con il radiocomando. Con Coming home, viene ritardato lo spegnimento delle luci della up!, in modo tale che rimanga illuminato il percorso verso la porta di casa o il bagagliaio. • Fendinebbia con luci di svolta integrate – in Italia di serie per move, high e cross. Questa dotazione raddoppia la sicurezza offerta. I fendinebbia integrati nel paraurti anteriore sotto i fari principali regalano maggiore visibilità di caso di nebbia, pioggia o precipitazioni nevose. Grazie alla posizione molto bassa dei fendinebbia, si ottiene infatti un’angolazione minima del fascio luminoso, che riduce la luce proiettata in direzione del guidatore. Le luci di svolta integrate illuminano poi per alcuni metri, con un angolo di 35°, le zone laterali della carreggiata nella direzione della svolta. Ciò consente al guidatore di rilevare con sensibile anticipo la presenza di pedoni e ciclisti. A velocità inferiori a 40 km/h le luci di svolta si accendono automaticamente in funzione delle singole situazioni, agli incroci o nei punti d’intersezione stradale, quando viene ruotato il volante o attivati gli indicatori di direzione. • Climatronic con filtro anti-allergeni. La nuova up! è disponibile a richiesta con il climatizzatore automatico Climatronic. Questo non si limita a garantire temperature piacevoli in tutte le condizioni climatiche. Il filtro anti-allergeni con inserto a carboni attivi, infatti, provvede anche a depurare l’aria e liberarla dalle spore dei funghi. Il climatizzatore automatico regola la temperatura all’interno dell’abitacolo sulla base del valore preimpostato, adegua la velocità della ventola e comanda le farfalle di ripartizione dell’aria. Il tutto avviene in funzione della velocità di marcia, in modo tale da ridurre il livello di rumorosità quando si procede a bassa velocità. Ma il Climatronic offre anche altre funzionalità. Attivando per esempio la tergitura del parabrezza con liquido lavacristalli, il sistema commuta automaticamente in modalità ricircolo aria per 30 secondi, in modo tale da evitare che i passeggeri percepiscano odori sgradevoli nell’abitacolo. Nei giorni più caldi il cassetto portaoggetti della up! può essere anche utilizzato come frigobox. • Sensore Pioggia. Un sensore presente nella base dello specchietto retrovisore interno, composto da più diodi luminosi a infrarossi e da un fotodiodo disposto in posizione centrale, adegua la frequenza di tergitura all’intensità della pioggia. La sensibilità del sensore può inoltre essere regolata con un apposito selettore. • Indicatore di pressione degli pneumatici. Se la pressione di uno pneumatico si abbassa, il guidatore viene avvisato attraverso un avvertimento ottico. Presiedono al controllo i sensori dell’ABS che contano il numero di giri delle ruote. Con il diminuire della pressione, si riduce anche il raggio di rotolamento dello pneumatico e la ruota, a parità di velocità, gira più rapidamente. Si tratta di un’importante funzione di sicurezza poiché l’auto, in caso d’improvvisa perdita di pressione degli pneumatici, può sbandare. La corretta regolazione della pressione degli pneumatici contribuisce poi al contenimento dei consumi oltre ad accrescerne la relativa durata. • Storage pack. Per la nuova up! la Volkswagen offre a richiesta uno speciale storage pack. Esso comprende ganci portaborse sulla plancia e una rete portaoggetti. Sui modelli up! cinque porte, il sedile del passeggero anteriore dispone poi anche di funzione di carico passante per il trasporto degli oggetti più ingombranti. Motorizzazioni Nuovo motore TSI. Più performance, più piacere di guida, minori consumi. È questo ciò che offre la nuova up! TSI. Per la prima volta la Volkswagen equipaggia la up! con un tre cilindri sovralimentato. Il motore benzina a iniezione diretta (TSI) da 1 litro di cilindrata eroga 90 CV di potenza. La coppia massima di 160 Nm è disponibile tra 1.500 e 3.500 giri. Si tratta di un’erogazione di potenza senza precedenti per la up!. Le prestazioni su strada parlano da sole: la up! TSI passa da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi a fronte di 185 km/h di velocità massima. Se il propulsore sportivo è estremamente esuberante dal punto di vista delle prestazioni su strada, risulta tuttavia molto parco dal punto di vista dei consumi: il TSI consuma mediamente solo 4,4 l/100 km. Ciò a ulteriore riprova dell’efficienza raggiunta dalla tecnologia motoristica della Volkswagen. La up! TSI dispone di cambio manuale a cinque marce. Gamma motorizzazioni. La nuova up! debutta con quattro motorizzazioni. Accanto all’inedito TSI, ritroviamo infatti i noti tre cilindri da 1 litro con iniezione multipoint (MPI) rispettivamente 60 e 75 CV di potenza. Di serie con cambio manuale a cinque marce, la up! è disponibile anche con cambio ASG automatizzato sempre a cinque rapporti. La variante 68 CV a metano BlueMotion Technology prevede i dispositivi start/stop e di recupero dell’energia in frenata che favoriscono il risparmio di carburante. Grazie al sistema di recupero, infatti, l’energia sviluppata in fase di frenata viene immagazzinata nella batteria della vettura. Ciò limita il lavoro del motore e contribuisce al contenimento dei consumi. Cambio automatizzato. Il cambio manuale a cinque rapporti sequenziale ASG viene offerto dalla Volkswagen solo per la up!. Si tratta di un cambio manuale automatizzato. Il guidatore può eseguire personalmente gli innesti in modalità manuale Tiptronic oppure, portando la leva selettrice in posizione D, può affidare la selezione dei rapporti alla centralina del cambio. Grazie a un peso complessivo di soli 31 kg e a punti d’innesto ottimizzati dal punto di vista dei consumi, il cambio riduce il consumo di carburante anche di 0,2 l/100 km.

Sistemi di assistenza alla guida Piacere di guida senza compromessi. I sistemi di assistenza della nuova up! elevano sicurezza e comfort a un livello assolutamente inedito per il segmento. L’offerta spazia dal sistema di assistenza al parcheggio fino alla funzione di frenata di emergenza: • Funzione di frenata di emergenza City – di serie per tutta la gamma. Fino a una velocità di 30 km/h, il sistema rileva con un sensore laser la distanza rispetto ai veicoli che si trovano davanti alla vettura, sia fermi che in movimento. Se la distanza si riduce eccessivamente e sussiste il pericolo di collisione, la funzione di frenata di emergenza City frena la up! automaticamente. • Cruise control – di serie per move e high. Il sistema semplifica la guida, soprattutto nelle lunghe percorrenze, oltre a supportare nel rispetto dei limiti di velocità (per esempio in presenza di cantieri stradali). Dopo l’attivazione tramite i tasti disposti sul comando degli indicatori di direzione, il sistema memorizza e mantiene la velocità impostata. Un selettore basculante consente al guidatore di modificare la regolazione in ogni momento. Con la funzione Memory è possibile ripristinare l’ultima velocità impostata, per esempio dopo una frenata o un’accelerazione. • ParkPilot – di serie per move e high. I sensori a ultrasuoni nel paraurti posteriore riconoscono gli ostacoli fino a una distanza di 1,5 metri. Il ParkPilot si attiva automaticamente all’inserimento della retromarcia. • Telecamera per la retromarcia Rear View. È disponibile in abbinamento con la radio Composition Phone. Integrata nel posteriore della up!, la telecamera con obiettivo grandangolare invia in tempo reale le immagini al display della radio.

Comments


bottom of page