Ma come parcheggia bene da sola la Tesla... (Video)
- Ale Marino
- 13 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min
La funzione di parcheggio autonomo è uno degli aspetti più interessanti della tecnologia di guida autonoma di Tesla. Permette al guidatore di parcheggiare le loro auto all'interno o all'esterno di un posto auto in remoto.
Il sistema è ancora in fase di test "beta", però e in base all'esperienza di un proprietario di una Model S 70, potrebbe avere ancora qualche bug.
Nello Utah tale signor Jared Overton protesta perchè la sua auto ha attivato da sola la modalità parcheggio e si è schianta contro un rimorchio di un TIR, come riporta il sito della stazione televisiva KSL di Salt Lake City.
Il signor Overton ha postato su Facebook le immahgini che mostrano che il parabrezza della sua auto completamente infranto.
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito nell'incidente.

La funzione "Summon" per il parcheggio automatico è controllata da un app che va installata sullo smartphone del proprietario del veicolo. Per attivare Summon, l'utente deve tenere premuto il pulsante avanti o indietro sullo schermo dell'app Tesla. Se si toglie il dito da uno dei pulsanti, la Tesla si arresta immediatamente. In origine, la funzione era controllata tenendo premuto un pulsante sul portachiavi, ma dopo che Consumer Reports ha sollevato preoccupazioni su ciò che accade se si lasciano cadere le chiavi, Tesla è passata al controllo dallo smartphone. Non si sa se la macchina di Overton utilizzi il portachiavi o l'applicazione.
Secondo Overton, ha parcheggiato l'auto sulla strada dietro il rimorchio, ha raggiunto un conoscente per un appuntamento di lavoro e quando è tornato cinque minuti più tardi trovando l'auto distrutta dal rimorchio.
Tesla Motors descrive uno scenario diverso. Una settimana dopo che Overton ha segnalato l'incidente, il centro servizi regionale della casa automobilistica gli ha inviato una lettera affermando che, sulla base dei dati raccolti dalla macchina, l'incidente è stato causato da un uso improprio di Summon. "Tesla ha esaminato i registri del veicolo, che dimostrano che l'incidente si è verificato a causa del guidatore che non è stato abbastanza attento a controllare attorno al veicolo mentre si utilizza la funzione di parcheggio assumendosi la responsabilità per il controllo del veicolo in piena sicurezza.
Tesla sostiene che Overton ha attivato Summon tre secondi dopo essere uscito dalla macchina e chiuse la porta, dicendo che l'azione "è stata avviata da una doppia pressione del pulsante selettore del cambio, passando da autoparcheggio alla richiesta di attivazione Summon". La casa automobilistica ha anche sottolineato ad Overton che l'uso di Summon richiede che il conducente accettando i termini di utilizzo che citano espressamente che il veicolo "potrebbe non rilevare alcuni ostacoli" che sono troppo bassi o troppo alti per i sensori della macchina.

Yorumlar