top of page

Suzuki Baleno S

Con Suzuki BALENO, da oggi gli opposti si attraggono: il lato razionale, che trova conferme nel propulsore 1.2 DUALJET disponibile anche in versione ibrida con tecnologia Smart hybrid SHVS; e quello emozionale della nuova BALENO S, sotto forma di un motore di concezione innovativa che pone l’accento sulle performance, riservando al contempo grande attenzione all’efficienza; si combinano proponendo una vettura compatta capace di elevare al top nel segmento delle cittadine, i concetti di stile, praticità, comfort e piacere di guida.

Come da programma industriale Suzuki NEXT100, BALENO è la prima delle 20 novità che Suzuki introdurrà a livello mondiale entro il 2020.

Stile Il tema Liquid Flow sul quale si è basata la progettazione della famiglia BALENO, s’ispira all’immagine dinamica di una massa d’acqua in movimento, contraddistinta da linee arrotondate che definiscono superfici fortemente espressive. A questi elementi di design si aggiungono accenti stilistici dai tratti sportivi, determinati dalla ridotta altezza da terra e dalle “spalle larghe”, connessi dall’ampia carreggiata. La vista frontale colpisce per il profilo basso e ampio, che pone l’accento sull’aspetto aggressivo e ricercato della segmento B Suzuki, cui BALENO S aggiunge lo spoiler anteriore inferiore, arricchito con un’accattivante modanatura rossa. L’immagine è slanciata, grazie ai montanti a contrasto di colore nero, all’ampia griglia frontale dal design innovativo e i fari a LED. I fianchi di BALENO mostrano una linea laterale distintiva che dall’anteriore si sviluppa fino agli ampi passaruota posteriori, sportivi e dinamici. I finestrini avvolgenti, con quelli retrostanti fortemente spioventi nella zona posteriore, assieme ai montanti neri restituiscono un perfetto equilibrio di potenza e ricercatezza. La carrozzeria di BALENO S è disponibile in nove differenti scelte cromatiche: il colore di lancio della versione S è il "Blu HAITI metallizzato", scelto per le sue caratteristiche di sportività e eleganza.

Interni Il tema Liquid Flow è ripreso anche dagli interni, con il cruscotto caratterizzato da linee curve e sinuose, accenti stilistici silver e illuminazione di colore rosso ambrato che sottolineano l’eleganza dell’abitacolo. A questi elementi BALENO S aggiunge il pomello e la cuffia del cambio in pelle con grintose impunture rosse, la stessa finitura che contraddistingue anche i quattro tappetini interni. La dotazione di serie è completa e funzionale, per rendere la guida di BALENO S confortevole, sicura e emozionante. Nell’ampio display LCD a colori “MYDRIVE” da 4,2 pollici del quadro strumenti sono riportate le informazioni del veicolo derivanti dallo stile di guida del pilota, tra cui i valori istantanei di coppia e potenza, i dati statistici su accelerazione e frenata e la velocità media. Il sistema di navigazione dispone di un display con schermo touch screen da 7 pollici, connettività smartphone Linkage Display Audio (SLDA). Il sistema Infotainment di BALENO S supporta la tecnologia Apple CarPlay e le applicazioni compatibili, garantendo la necessaria sicurezza per effettuare chiamate, accedere alla musica, inviare e ricevere messaggi, utilizzare le mappe e altro ancora. Sul grande display sono anche visibili le immagini della retrocamera. Come su tutta la gamma BALENO, anche la versione S è equipaggiata del sistema Follow Me, una funzione luminosa che, alla chiusura o sbloccaggio delle portiere, accompagna il guidatore verso la strada di casa o lo aiuta a trovare la vettura dopo averla lasciata in sosta.

Comfort e abitabilità La sfida intrapresa con il progetto BALENO è stata quella di realizzare un design elegante che fornisse al contempo un’elevata abitabilità. Questo risultato è stato ottenuto grazie a un certosino perfezionamento degli interni che, oltre a garantire il massimo del comfort a bordo, offre un abitacolo ai vertici della categoria in termini di spaziosità. Elemento chiave per raggiungere questi traguardi è dato dall’impiego di una piattaforma di nuova generazione, che consente un utilizzo efficiente dello spazio. La cosiddetta "distanza tandem", caratteristica di basilare importanza nella valutazione degli spazi interni a disposizione dei passeggeri, è stata sviluppata aumentando l’interasse e ottimizzando il layout dei sedili, così da non intaccare lo spazio nel portabagagli. In termini numerici, questo lavoro di ottimizzazione ha conferito a BALENO uno spazio tra i sedili anteriori e quelli posteriori di 805 millimetri assieme a un vano di carico di ben 355 litri di capacità, il più elevato della categoria*. E proprio la flessibilità del vano posteriore che rappresenta un altro punto chiave della hatchback Suzuki, ed è garantita dalla possibilità di abbattere il divano posteriore, far scorrere quelli anteriori e poter disporre il bagaglio sia in posizione orizzontale sia verticale. *Segmento B (lunghezza complessiva tra 3.700 mm – 4.100 mm) metodo (VDA)

Prestazioni BALENO S dispone d’innovative tecnologie sviluppate da Suzuki per raggiungere nuovi traguardi in termini di prestazioni, efficienza e dinamicità nella guida.

Nuovo motore 1.0 BOOSTERJET - Piattaforma di nuova generazione Motore 1.0 BOOSTERJET Il nuovo propulsore è un innovativo tre cilindri a iniezione diretta dotato di turbocompressore, che coniuga elevate performance a consumi e emissioni contenuti. Queste qualità sono ottenute grazie all’impiego di una cilindrata ridotta e all’adozione della sovralimentazione, capace di fornire coppia e elasticità di marcia fin dai bassi regimi di rotazione unitamente a elevate performance. La valvola wastegate del sistema turbo, che si chiude per creare una migliore pressione di alimentazione durante le fasi di maggiore carico (accelerazione e ripresa) e che resta aperta nella guida normale, riduce le perdite di pompaggio, a vantaggio delle doti di coppia e di consumo di carburante. Il propulsore BOOSTERJET 1.0 adottato da BALENO S ha una potenza massima di 82 kW (112 cv) a 5.500 giri/min. e una coppia massima di 170 Nm a 2.000-3.500 giri/min. L’efficienza di BALENO S si riassume in consumi nel ciclo combinato di 4,4 l/100 km e emissioni di CO₂ pari a 103 g/km.

In tema di trasmissioni, l’unità può essere accoppiata a un pratico cambio manuale a cinque velocità, dotato di sistema di inserimento che agevola i cambi di marcia, oppure un cambio automatico a sei rapporti che abbina comfort e linearità di marcia alle basse velocità e un ottimale rapporto tra performance e consumo di carburante alle andature sostenute. Piattaforma di nuova generazione Secondo le linee guida contenute nel piano industriale SUZUKI NEXT 100, la Casa ha sviluppato una piattaforma di nuova generazione, che debutta in Europa proprio con BALENO, che rivede radicalmente la configurazione di base del sottoscocca, per ottenere la massima leggerezza e maggiore rigidità.

Con il nuovo progetto Suzuki ha puntato a un’ottimizzazione globale della vettura, con l’interessamento di tutti i componenti dell’auto compresi i componenti collegati al sottoscocca. In questo modo è stato possibile mantenere rumorosità e vibrazioni entro parametri estremamente contenuti, nell’ottica di offrire un livello di comfort superiore. Lo sforzo tecnologico di Suzuki si traduce in performance dinamiche e efficienza dei consumi del carburante di altissimo livello, il tutto preservando la sicurezza degli occupanti in caso di collisione e offrendo elevate prestazioni NVH. Le caratteristiche principali della nuova piattaforma sono: - Riduzione del peso delle vetture - Maggiore rigidità strutturale Informazioni per la stampa La struttura di BALENO vanta una rigidità superiore di circa il 10% rispetto ai veicoli convenzionali della stessa categoria; inoltre, grazie alla nuova conformazione a andamento sagomato, l’auto ha un peso complessivo inferiore al 15% rispetto alle piattaforme che sostituisce, determinando il nuovo riferimento della sua categoria. Questo traguardo è stato raggiunto mediante l’impiego di acciai a alta resistenza e un’attenta riprogettazione della vettura nel suo complesso, senza soffermarsi solo sul singolo componente. In questo senso, il contenimento del peso dell’auto ha richiesto una profonda rivisitazione di ogni elemento, dalla carrozzeria alle parti meccaniche, incluse le porte, i sedili, le parti interne, le sospensioni, il motore e l’impianto frenante.

Assieme ai valori di performance e efficienza, un altro elemento di assoluto valore di BALENO S è definito dall’equipaggiamento di serie completo degli evoluti sistemi di sicurezza, tra i quali il Radar Brake Support (RBS) e l’Adaptive Cruise Control (ACC). Questo sistema rileva automaticamente il veicolo che precede e, a seconda della situazione:

Avverte il conducente della possibilità di collisione;

Applica automaticamente le luci di stop posteriori al fine di avvisare il conducente che segue;

Attiva la funzione d’assistenza alla frenata applicando maggior forza decelerante durante le decelerazioni di emergenza;

Frena automaticamente.

Allestimenti

BALENO S è proposta nell’ allestimento B-TOP, completo e esclusivo, con cambio manuale oppure con un moderno cambio automatico a 6 rapporti con convertitore di coppia.

Di serie i fari HID allo Xeno con luci diurne a LED integrate, i fari fendinebbia, i cerchi in lega da 16" bruniti, alzacristalli elettrici, schienali sedili posteriori abbattibili 40/60. La dotazione di sicurezza prevede i sistemi ESP®+TCS, 6 airbag (lato passeggero disattivabile), sistema ISO-FIX per ancoraggio seggiolino bambino (x2), RBS (Radar Brake Support), ACC (Adaptive Cruise Control) e il sistema Follow me. Inoltre, climatizzatore automatico, sistema multimediale con display touch screen da 7", navigatore, Bluetooth®, funzione Mirror Link e Carplay per smartphone, USB + AUX, due prese 12V, 4 altoparlanti e 2 tweeters, quadro strumenti con nuova tecnologia MyDrive.

Di serie anche il bracciolo centrale anteriore in ecopelle, keyless push start system, keyless entry, telecamera posteriore, volante in pelle a 3 razze multifunzione regolabile in altezza e profondità, maniglie interne/esterne cromate e indicatori di direzione integrati negli specchi retrovisori.

留言


bottom of page