Tempo di restyling per la Tesla Model S
- Ale Marino
- 21 apr 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Performance e sicurezza ridefinite
Model S è progettata per essere la berlina più sicura ed entusiasmante su strada. Grazie al powertrain elettrico Tesla, che garantisce prestazioni senza paragoni, Model S è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3.0 secondi. Model S è accessoriata con il sistema Pilota automatico, progettato per rendere i tuoi viaggi in autostrada più rilassanti e sicuri.

Fari Adattivi
Da oggi Model S è dotata di fari full LED intelligenti. Oltre a migliorare lo stile, incrementano la sicurezza: 14 luci di svolta dinamiche a LED a tre posizioni che aumentano la visibilità notturna, specialmente sulle strade tortuose.
Filtro dell'Aria HEPA
Model S è ora accessoriata con un sistema di filtraggio dell'aria HEPA, di qualità ospedaliera, che rimuove almeno il 99,97% del particolato esausto e mantiene fuori dall'abitacolo polline, batteri, virus e inquinamento. La modalità "difesa da armi biologiche" crea una pressione positiva all'interno dell'abitacolo, proteggendo i passeggeri.

Pilota automatico
Il pilota automatico permette a Model S di rimanere nella propria corsia, di cambiare corsia quando metti la freccia e di regolare la velocità grazie al cruise control attivo adattato al traffico. Il controllo digitale dei motori, dei freni e dello sterzo aiuta a evitare gli urti frontali e laterali, oltre a impedire all'auto di andare fuori strada. La Model S può anche cercare parcheggio, ti avvisa quando ne trova uno e si parcheggia da sola quando vuoi tu.
Le diverse funzionalità del pilota automatico vengono abilitate gradualmente nel tempo, tramite gli aggiornamenti software.
Sterzo automatico con cruise control adattato al traffico
I sensori attivi, in combinazione con il GPS e le mappe digitali ad alta risoluzione, formano un sistema che si rafforza reciprocamente e guida la Model S in autostrada, mantenendo la propria corsia, anche nel traffico intermittente. Il feedback in tempo reale condiviso da tutta la flotta Tesla permette al sistema di imparare e migliorarsi continuamente.
La Model S Dual Motor rappresenta un enorme passo avanti rispetto ai normali veicoli a trazione integrale. Con i suoi due motori, uno davanti e uno dietro, Model S controlla digitalmente la coppia delle ruote anteriori e posteriori in modo indipendente, garantendo una trazione e un controllo senza eguali in ogni condizione.
I veicoli a trazione integrale tradizionali utilizzano articolati collegamenti meccanici per distribuire l'energia da un singolo motore alle quattro ruote. Ciò privilegia la trazione in tutte le condizioni climatiche a discapito dell'efficienza. Al contrario ciascun motore di Model S è più leggero, più piccolo e più efficiente di quelli a trazione posteriore, garantisce sia una migliore autonomia che una maggiore accelerazione.
Model S Performance invece è già Dual Motor a trazione integrale: il potente motore posteriore è affiancato da un motore anteriore ad alta efficienza, in modo da raggiungere un'accelerazione da supercar, da zero a 100 km/h in 3,0 secondi.

Costruita attorno al conducente
Model S è un'auto tutta da guidare. L'abitacolo è stato progettato in maniera davvero meticolosa, di modo che, grazie anche all'esclusivo gruppo motopropulsore silenzioso Tesla, si possa godere di una dinamica del suono simile a quella di uno studio di registrazione. La parte migliore dell'interno è però il touchscreen da 17”, inclinato verso il conducente e dotato di modalità giorno e notte, per garantire una migliore visibilità e minori distrazioni. Grazie a questo schermo hai i contenuti che vuoi sempre a portata di mano, e la connessione per dispositivi portatili ti consente di trovare facilmente la tua destinazione, la tua canzone preferita o un nuovo ristorante.
Comments