top of page

La nuova Jaguar F-Pace


La nuova Jaguar F-PACE è un crossover performante ideato e progettato per offrire quell'agilità, quella reattività e quella raffinatezza per le quali tutte le Jaguar sono rinomate, insieme ad una dinamicità e una versatilità quotidiana senza pari.

Sviluppata utilizzando la Jaguar Lightweight Aluminium Architecture, la nuova F-PACE combina una purezza nelle linee, nelle superfici e nelle proporzioni con alcuni spunti stilistici derivati dalla F-TYPE, come le possenti fiancate posteriori, le prese d'aria dei paraurti e le distintive grafiche delle luci posteriori.

L'audace griglia anteriore ed il cofano muscoloso lasciano intuire il potenziale prestazionale dei motori, come il V6 sovralimentato da 380 CV. Elementi come i sottili fanali anteriori interamente a LED, i cerchi in lega forgiata da 22 pollici e il ridotto sbalzo anteriore portano la visione progettuale della concept C-X17 in produzione.

La nuova F-PACE ospita cinque occupanti in assoluto comfort. L'interno è una perfetta combinazione di materiali e finiture di prima qualità, dettagli ricercati, elementi di lusso come i sedili posteriori reclinabili elettricamente e riscaldati e tecnologie all'avanguardia, fra cui il sistema di infotainment InControl Touch Pro e il quadro strumenti HD virtuale da 12,3 pollici.

"Rimanendo assolutamente fedeli ai nostri principi progettuali, la nuova F-PACE è immediatamente riconoscibile come una vera Jaguar. Offre tutto lo spazio interno che ci si aspetta e molto altro, ma, grazie al nostro metodico approccio a superfici, proporzioni e purezza delle linee, abbiamo progettato quello che io ritengo essere il veicolo più equilibrato e più attraente nella sua classe"

Ian Callum, Jaguar Director of Design

First Edition: design da Concept Car per il mondo reale

Per celebrare il lancio della nuova F-PACE, un modello speciale denominato First Edition, sarà disponibile in un numero limitato di esemplari e solo nel primo anno di produzione. Equipaggiata unicamente con il propulsore V6 benzina sovralimentato da 380 CV e con il diesel V6 da 300 CV, la First Edition si distingue per le due esclusive colorazioni metallizzate della vernice, Caesium Blue e Halcyon Gold, che sono dei chiari riferimenti alle rivoluzionarie concept C-X17 svelate nel 2013 al Frankfurt e al Guangzhou Motor Show. I clienti possono anche scegliere tra Rhodium Silver e Ultimate Black. Altre novità includono i cerchi a 15 razze Double Helix da 22 pollici con finitura Grey e inserti a contrasto, l’Adaptive Dynamics, i fari interamente a LED, le prese d'aria dei paraurti Gloss Black e un tetto panoramico scorrevole.

All'interno, i sedili in pelle a grana fine Windsor in colore Light Oyster presentano cuciture doppie e una suggestiva trama goffrata pied-de-poule ispirata ai pluripremiati interni della C-X17. La tradizionale maestria artigianale Jaguar si combina perfettamente con l'illuminazione dell’abitacolo, personalizzabile fino a 10 colori, con l’innovativo sistema di infotainment InControl Touch Pro e con il quadro strumenti virtuale HD da 12,3 pollici.

Riepilogo della gamma

La gamma della nuova F-PACE sarà composta da: F-PACE Pure, F-PACE Prestige, F-PACE Portfolio, F-PACE R-Sport, F-PACE S, F-PACE First Edition.

La gamma delle motorizzazioni previste per l’Italia sarà composta da: 2,0 litri diesel 180 CV con cambio manuale (disponibile con trazione posteriore e integrale) e cambio automatico (solo trazione integrale); 3,0 litri diesel da 300 CV con cambio automatico e trazione integrale; 3,0 litri benzina da 340 e 380 CV con cambio automatico e trazione integrale.

La nuova F-PACE viene prodotta nell’impianto Jaguar Land Rover di Solihull dove viene costruita anche la berlina sportiva XE.

Abitacolo di prima classe: spazio, lusso e raffinatezza

La nuova F-PACE è un vera cinque posti con interni spaziosi e lussuosi, caratterizzati da materiali di elevata qualità e sapiente artigianalità, oltre ad una meticolosa attenzione ai dettagli che donano ad ogni Jaguar la sua spiccata non convenzionalità.

La posizione di guida "Sports Command" offre una rassicurante e autorevole visuale esterna, conservando però quella sensazione di vettura ad alte prestazioni. I sedili sportivi estremamente confortevoli sono modellati per offrire un comfort e un eccezionale supporto; sono disponibili con 14 modalità di regolazione, con sistemi di riscaldamento e raffreddamento e con pregiate finiture quali la pelle a grana fine Windsor, le doppie cuciture a contrasto e i poggiatesta goffrati.

La spettacolare curvatura della parte superiore della portiera anteriore si avvolge nel cruscotto e aumenta la sensazione di essere in una cabina di pilotaggio. L’insuperabile gamma di moderni rivestimenti comprendono le finiture Meshed Aluminium e le artigianali impiallacciature Satin Grey Ash.

L’ampio cruscotto è dotato di due grandi quadranti analogici profondamente incassati e di un display TFT centrale, oppure di un quadro strumenti virtuale HD da 12,3 pollici, personalizzabile con quattro temi visivi, e di un display di navigazione 3D a schermo intero. Il touchscreen del sistema d’infotainment InControl Touch Pro, misura 10,2 pollici e si trova perfettamente a portata di mano. L'illuminazione ambientale, in particolare con l'opzione delle 10 diverse colorazioni, esalta il senso del lusso.

L'esperienza a bordo della seconda fila è ugualmente emozionante. Il passo lungo di 2.874 mm rende agevole l'accesso da e verso i sedili posteriori, mentre la base del sedile è stata progettata per consentire ai passeggeri di sedersi anche fuori sagoma, offrendo il massimo spazio in cui ospitare tre occupanti. Il posizionamento dei sedili, insieme con l'altezza della linea della cintura, fa sì che anche i bambini piccoli godano di un’ottima visuale verso l'esterno. Il sistema opzionale di climatizzazione a quattro zone con bocchette anche sul montante B, assicura un comfort ancora maggiore.

Lo schienale, ripartibile in modalità 40:20:40, è disponibile con una funzione di reclinazione elettrica; nonostante la dinamica linea del tetto, lo spazio per la testa resta inalterato durante i sei gradi di movimento. Molto tempo è stato dedicato al perfezionamento della forma del tetto per ottenere ogni millimetro di spazio fruibile, fino ad utilizzare dei magneti come fissaggi che offrono più compattezza rispetto ai metodi tradizionali.

Lusso e spaziosità si integrano e combinano sapientemente con la versatilità degli interni. I vani delle portiere sono in grado di ospitare bottiglie di generose dimensioni, mentre i vani portaoggetti accuratamente incavati in entrambi i lati della consolle centrale, sono stati progettati per gli smartphone e dotati di inserti in gomma antiscivolo sul fondo. La consolle dispone inoltre di doppi portabicchieri che, quando non utilizzati, possono essere nascosti alla vista dalla copertura scorrevole in nero lucido opzionale.

Il box portaoggetti offre una presa da 12V e fino a tre porte USB. Se installata, la porta HDMI/MHL consente agli occupanti di trasmettere contenuti multimediali, tra cui video, dal sistema d’infotainment InControl Touch Pro a dispositivi come tablet e la riproduzione può essere gestita utilizzando il dispositivo stesso. La consolle posteriore può disporre di un massimo di altre due prese 12V o di due porte USB aggiuntive. Sulla maggior parte dei modelli, i porta bicchieri sono integrati nel bracciolo posteriore.

La continua attenzione all'efficienza progettuale ha consentito alla nuova F-PACE di avere un eccezionale vano bagagli di ben 650 litri. Lo spazio è reso ancora più fruibile dalla sua larghezza di 1.255 mm, più che sufficiente per ospitare, ad esempio, due sacche da golf o quattro grandi valigie. I sedili posteriori consentono il carico passante e una volta abbattuti, il vano bagagli offre fino a 1.740 litri di spazio.

L’intelligente conformazione è stata arricchita ulteriormente dalla ridotta altezza di carico e dal pavimento piatto. Il pavimento stesso è reversibile: un lato è in moquette, l'altro è gommato, rendendolo ideale per l'attrezzatura sportiva o gli animali domestici. La cappelliera può essere stivata sotto il pavimento del bagagliaio e può esserlo anche la rete di protezione opzionale. In alternativa, sotto il pavimento c’è lo spazio sufficiente per una ruota di scorta di dimensioni normali.

Il leggero portellone composito beneficia di un sistema di apertura e chiusura elettrico opzionale e del sistema di funzionamento hand-free: tutto ciò che il cliente deve fare è un leggero movimento tipo calcio. I sensori riconoscono questo movimento e attivano la richiesta di apertura o chiusura.

Nessun modello fisico è stato utilizzato durante lo sviluppo della nuova di F-PACE. La sua straordinaria conformazione testimonia la precisione dei modelli progettuali, degli sviluppi nella virtual cave di Jaguar Land Rover e la stretta collaborazione fra designer e ingegneri.

Abitacolo di prima classe: spazio, lusso e raffinatezza

La nuova F-PACE è un vera cinque posti con interni spaziosi e lussuosi, caratterizzati da materiali di elevata qualità e sapiente artigianalità, oltre ad una meticolosa attenzione ai dettagli che donano ad ogni Jaguar la sua spiccata non convenzionalità.

La posizione di guida "Sports Command" offre una rassicurante e autorevole visuale esterna, conservando però quella sensazione di vettura ad alte prestazioni. I sedili sportivi estremamente confortevoli sono modellati per offrire un comfort e un eccezionale supporto; sono disponibili con 14 modalità di regolazione, con sistemi di riscaldamento e raffreddamento e con pregiate finiture quali la pelle a grana fine Windsor, le doppie cuciture a contrasto e i poggiatesta goffrati.

La spettacolare curvatura della parte superiore della portiera anteriore si avvolge nel cruscotto e aumenta la sensazione di essere in una cabina di pilotaggio. L’insuperabile gamma di moderni rivestimenti comprendono le finiture Meshed Aluminium e le artigianali impiallacciature Satin Grey Ash.

L’ampio cruscotto è dotato di due grandi quadranti analogici profondamente incassati e di un display TFT centrale, oppure di un quadro strumenti virtuale HD da 12,3 pollici, personalizzabile con quattro temi visivi, e di un display di navigazione 3D a schermo intero. Il touchscreen del sistema d’infotainment InControl Touch Pro, misura 10,2 pollici e si trova perfettamente a portata di mano. L'illuminazione ambientale, in particolare con l'opzione delle 10 diverse colorazioni, esalta il senso del lusso.

L'esperienza a bordo della seconda fila è ugualmente emozionante. Il passo lungo di 2.874 mm rende agevole l'accesso da e verso i sedili posteriori, mentre la base del sedile è stata progettata per consentire ai passeggeri di sedersi anche fuori sagoma, offrendo il massimo spazio in cui ospitare tre occupanti. Il posizionamento dei sedili, insieme con l'altezza della linea della cintura, fa sì che anche i bambini piccoli godano di un’ottima visuale verso l'esterno. Il sistema opzionale di climatizzazione a quattro zone con bocchette anche sul montante B, assicura un comfort ancora maggiore.

Lo schienale, ripartibile in modalità 40:20:40, è disponibile con una funzione di reclinazione elettrica; nonostante la dinamica linea del tetto, lo spazio per la testa resta inalterato durante i sei gradi di movimento. Molto tempo è stato dedicato al perfezionamento della forma del tetto per ottenere ogni millimetro di spazio fruibile, fino ad utilizzare dei magneti come fissaggi che offrono più compattezza rispetto ai metodi tradizionali.

Lusso e spaziosità si integrano e combinano sapientemente con la versatilità degli interni. I vani delle portiere sono in grado di ospitare bottiglie di generose dimensioni, mentre i vani portaoggetti accuratamente incavati in entrambi i lati della consolle centrale, sono stati progettati per gli smartphone e dotati di inserti in gomma antiscivolo sul fondo. La consolle dispone inoltre di doppi portabicchieri che, quando non utilizzati, possono essere nascosti alla vista dalla copertura scorrevole in nero lucido opzionale.

Il box portaoggetti offre una presa da 12V e fino a tre porte USB. Se installata, la porta HDMI/MHL consente agli occupanti di trasmettere contenuti multimediali, tra cui video, dal sistema d’infotainment InControl Touch Pro a dispositivi come tablet e la riproduzione può essere gestita utilizzando il dispositivo stesso. La consolle posteriore può disporre di un massimo di altre due prese 12V o di due porte USB aggiuntive. Sulla maggior parte dei modelli, i porta bicchieri sono integrati nel bracciolo posteriore.

La continua attenzione all'efficienza progettuale ha consentito alla nuova F-PACE di avere un eccezionale vano bagagli di ben 650 litri. Lo spazio è reso ancora più fruibile dalla sua larghezza di 1.255 mm, più che sufficiente per ospitare, ad esempio, due sacche da golf o quattro grandi valigie. I sedili posteriori consentono il carico passante e una volta abbattuti, il vano bagagli offre fino a 1.740 litri di spazio.

L’intelligente conformazione è stata arricchita ulteriormente dalla ridotta altezza di carico e dal pavimento piatto. Il pavimento stesso è reversibile: un lato è in moquette, l'altro è gommato, rendendolo ideale per l'attrezzatura sportiva o gli animali domestici. La cappelliera può essere stivata sotto il pavimento del bagagliaio e può esserlo anche la rete di protezione opzionale. In alternativa, sotto il pavimento c’è lo spazio sufficiente per una ruota di scorta di dimensioni normali.

Il leggero portellone composito beneficia di un sistema di apertura e chiusura elettrico opzionale e del sistema di funzionamento hand-free: tutto ciò che il cliente deve fare è un leggero movimento tipo calcio. I sensori riconoscono questo movimento e attivano la richiesta di apertura o chiusura.

Nessun modello fisico è stato utilizzato durante lo sviluppo della nuova di F-PACE. La sua straordinaria conformazione testimonia la precisione dei modelli progettuali, degli sviluppi nella virtual cave di Jaguar Land Rover e la stretta collaborazione fra designer e ingegneri.

Comments


bottom of page