top of page

Nuova Classe C Cabrio: guida open air senza limiti


Mercedes-Benz apre la stagione open air con la prima Cabrio basata sulla Classe C, che va a completare la gamma di modelli Cabrio con la classica capote in tessuto. Il design della nuova Cabrio reinterpreta il lusso moderno in chiave giovanile e lo arricchisce con molti dettagli di pregio che ne definiscono il carattere peculiare, evidente soprattutto quando il tetto è aperto. A richiesta la Cabrio può essere equipaggiata con il sistema frangivento automatico AIRCAP e il riscaldamento per la zona della testa AIRSCARF, per godere di un comfort straordinario nella guida open air 365 giorni all’anno. Il comportamento agile e sportivo su strada è assicurato da motori brillanti ed efficienti, con potenza compresa tra 115 e 270 kW (156 - 367 CV), e da un assetto improntato al dinamismo, disponibile a richiesta anche con sospensioni pneumatiche AIRMATIC. Il nuovo cambio automatico 9G-TRONIC è disponibile per tutte le motorizzazioni. La dotazione di bordo comprende collaudati sistemi di assistenza alla guida e moderni strumenti di infotainment Il lancio della nuova Classe C Cabrio è previsto per la prossima estate.

“La nostra nuova Classe C Cabrio segna il punto di accesso al mondo delle Cabrio di alta gamma di Mercedes-Benz. Presenta un carattere e un design di impronta sportiva e giovanile e assicura tutto l’anno il puro piacere di guida open air”, ha dichiarato il Prof. Dr. Thomas Weber, Membro del Consiglio Direttivo di Daimler AG e Responsabile del Settore Ricerca del Gruppo e del Settore Progettazione e Sviluppo di Mercedes-Benz Cars.

Giovane e sportiva

Anche la Classe C Cabrio, nuovo modello base della gamma Cabrio Mercedes‑Benz, si attiene con coerenza a quella che è l’essenza della filosofia di design Mercedes-Benz: la limpida sensualità, intesa come definizione del lusso moderno. Questo non le impedisce tuttavia di mostrare un carattere indipendente, in cui l’evidente impronta sportiva si accompagna ad un’aria giovane e fresca.

La nuova Cabrio a due porte presenta pressoché le stesse dimensioni di base della Classe C Coupé e ne ripropone, a capote chiusa, la silhouette: il caratteristico frontale con mascherina del radiatore Matrix, i fari LED High Performance, il cofano motore lungo e la linea di cintura alta. La sua capote ben tesa con cristallo integrato confluisce armonicamente in una coda dalla linea originale, che si presenta molto sportiva con le spalle larghe e i gruppi ottici posteriori a LED piatti. Il bagagliaio ha un volume di 360 litri (285 litri a tetto aperto) che permette di accogliere una quantità di bagagli inconsueta per un modello cabrio e crea, quindi, i migliori presupposti per una buona idoneità all’uso quotidiano.

Le fiancate presentano una dropping line allungata che confluisce nel passaruota posteriore e costituisce un tipico accento del design Mercedes-Benz. L’assetto di serie, ribassato di 15 millimetri rispetto alla berlina, posiziona la vettura tra le sportive già con gli pneumatici di serie da 17" e sottolinea il carattere dinamico di questa Cabrio, che vanta un’aerodinamica brillante con un Cx di 0,28.

L’estetica particolare della versione AMG

La dropping line caratterizza anche la nuova Mercedes-AMG C 43 4MATIC Cabrio, che tuttavia entra in scena in veste ancora più sportiva con l’originale design AMG e i cerchi in lega specifici, sottolineando il progressismo e la performance del marchio.

Esterni ed interni

A tetto aperto si rivela l’armonia, ricercata con cura, tra il design degli esterni e quello degli interni. Tra i dettagli di pregio spiccano la cornice decorativa cromata del montante anteriore e del parabrezza e il listello sulla linea di cintura che si estende fino al vano di scomparsa della capote, a sua volta incorniciato da un largo inserto cromato.

Capote in tessuto di alta classe

La classica capote automatica in tessuto è nera nella versione di base, ma a richiesta è disponibile anche una capote insonorizzante multistrato nei colori marrone scuro, blu scuro, rosso scuro o nero. Questa capote riduce nettamente il fruscio aerodinamico e la rumorosità di marcia, come dimostrano la migliore comprensibilità delle conversazioni a bordo, anche viaggiando ad alta velocità, e la maggiore attenuazione di fastidiosi rumori esterni. La capote insonorizzante assicura, quindi, il massimo comfort climatico e acustico.

Derivata dalla Classe S Cabrio, la capote soddisfa inoltre elevati requisiti qualitativi in quanto a durata e funzionamento. I movimenti di apertura e di chiusura durano meno di 20 secondi e possono essere eseguiti fino ad una velocità di 50 km/h. Dopo l’apertura, la capote si ripiega con cura e silenziosamente nel proprio alloggiamento all’interno del bagagliaio. La copertura del vano della capote è, per forma e colore, parte integrante degli interni ed è realizzata nello stesso materiale della linea di cintura.

Interni: modernità e lifestyle

I passeggeri godono di un’atmosfera che si ispira agli interni della Classe C berlina, reinterpretandoli con elementi in tipico stile cabrio. I materiali e le finiture di particolare pregio conferiscono all’abitacolo un aspetto moderno che si fa interprete dei valori del lifestyle e della sportività. La dotazione comprende rivestimenti in pelle termoriflettente in cinque tonalità (a richiesta) e un interruttore arcuato dalla superficie cromata color argento opaco nella consolle, per aprire e chiudere la capote automatica. Dal Coupé sono stati ripresi i sedili sportivi nel look integrale con robusti sostegni laterali, i poggiatesta integrati e il riscaldamento per la zona della testa AIRSCARF, disponibile a richiesta. La dotazione di serie comprende anche i porgicintura automatici.

I sedili posteriori sono configurati come sedili singoli. I loro schienali dispongono della possibilità di carico passante, sono frazionabili nel rapporto 50 : 50, a beneficio di una buona idoneità all’uso quotidiano, e possono essere ribaltati completamente.

Dettagli specifici per la versione AMG

Gli interni della Mercedes-AMG C 43 4MATIC Cabrio presentano numerosi dettagli specifici, che enfatizzano l’indole dinamica del marchio votato alle alte prestazioni. Ideale per guidare concentrati è il volante sportivo multifunzione in pelle nera con cuciture a contrasto rosse, leggermente appiattito nella parte inferiore, che offre un’ottima presa.

Soluzioni all’insegna dell’individualità

La Cabrio dispone già nella versione di serie di un equipaggiamento di alto livello, che può essere completato con un’ampia possibilità di personalizzazioni (alcuni esempi: 13 rivestimenti, tra cui l’abbinamento rosso bengala/nero designo, sette inserti, quattro colori per la capote, 12 vernici per gli esterni, tra cui una vernice opaca, e plancia portastrumenti in pelle). Il cielo della capote è disponibile nei colori nero, porcellana e grigio cristallo. Ai numerosi inserti sportivi in alluminio, carbonio o fibra di vetro si affiancano le versioni in legno nei toni del marrone e del nero.

Per sottolineare il dinamismo della vettura, è disponibile in alternativa la versione AMG Line, che negli esterni si distingue soprattutto per gli speciali paraurti e i sottoporta in stile AMG, per la mascherina del radiatore Matrix con pin cromati e per i cerchi in lega AMG da 18 pollici. Negli interni la versione AMG Line si caratterizza per i dettagli sportivi di sapore esclusivo, tra cui il volante sportivo multifunzione leggermente appiattito nella parte inferiore e la pedaliera sportiva AMG.

In concomitanza con il lancio del modello, sarà disponibile per un periodo di tempo limitato una Edition 1. Questa versione coniuga sportività e lifestyle attraverso l’accostamento perfetto di una serie di equipaggiamenti ed esprime appieno il look moderno e sportivo della nuova Cabrio.

L’estate sempre a bordo

Chi sceglie una Cabrio desidera viaggiare a cielo aperto il più spesso possibile. Come sui modelli Cabrio di Classe E e Classe S, anche a bordo della Classe C Cabrio il massimo comfort open air è assicurato dai sistemi AIRCAP e AIRSCARF, che rendono piacevole il vento tra i capelli anche alle basse temperature.

Il sistema frangivento elettrico AIRCAP, integrato in posizione discreta nel telaio del tetto, è stato sviluppato appositamente per i modelli Cabrio Mercedes-Benz ed è collegato al frangivento elettrico installato dietro ai sedili posteriori. Questo sistema, attivabile con la pressione di un tasto, riduce le turbolenze all’interno dell’abitacolo anche per i passeggeri posteriori. L’AIRCAP fa parte del pacchetto Comfort Cabrio, che comprende anche il riscaldamento per la zona della testa AIRSCARF, il sistema che, alle basse temperature, avvolge il collo e la nuca di guidatore e passeggero anteriore con un flusso di aria calda. Insieme, questi due equipaggiamenti prolungano per tutto l’anno la stagione della guida a cielo aperto.

In alternativa è disponibile un frangivento angolare manuale, che può essere installato, anche a posteriori, dietro ai sedili anteriori e ripara apprezzabilmente i sedili anteriori dalle correnti d’aria.

Assetto: sportivo, agile e confortevole

L’assetto garantisce comfort di molleggio e di rotolamento, offrendo al contempo caratteristiche di agilità e dinamismo, a garanzia del piacere di guida. L’assetto della Cabrio, ribassato di 15 millimetri rispetto alla berlina, monta, nella versione di serie, le sospensioni meccaniche selettive. A richiesta è disponibile un assetto sportivo con taratura più rigida di molle e ammortizzatori e sterzo diretto sportivo, che assicura un comportamento di marcia ancora più agile.

Sospensioni pneumatiche

A richiesta la Cabrio può essere equipaggiata con le sospensioni pneumatiche AIRMATIC. La regolazione elettronica continua degli ammortizzatori sull’asse anteriore e su quello posteriore assicura il comfort di marcia in qualsiasi situazione.

Il DYNAMIC SELECT – di serie con l’AIRMATIC e a richiesta con le sospensioni meccaniche – permette al guidatore di scegliere il tipo di guida che desidera: sportiva, confortevole o attenta ai consumi. Mediante il selettore DYNAMIC SELECT può infatti scegliere la modalità ‘Eco’, ‘Comfort’, ‘Sport’, ‘Sport Plus’ oppure ‘Individual’. Con quest’ultima impostazione è possibile configurare la vettura secondo le proprie preferenze.

Dinamismo: motori a 4 e a 6 cilindri e, per la prima volta, 4MATIC

I potenti ed efficienti motori diesel e benzina, dotati di funzione ECO start/stop, e un’ampia scelta di motorizzazioni 4MATIC assicurano prestazioni di marcia sportive e divertimento al volante tutto l’anno. Tutti i motori sono conformi alla norma sui gas di scarico Euro 6.

Per la Cabrio sono disponibili sei motori a benzina. Lo spettro di potenza va dal quattro cilindri da 1,6 litri della C 180, che eroga 115 kW/ (156 CV), al sei cilindri da 3,0 litri della Mercedes-AMG C 43 4MATIC Cabrio (270 kW/367 CV). La C 200 viene proposta, a richiesta, anche con la trazione integrale 4MATIC.

I modelli diesel montano un quattro cilindri, da 125 kW (170 CV) per la C 220 d oppure da 150 kW (204 CV) per la C 250 d, e dispongono della tecnologia ecocompatibile SCR (Selective Catalytic Reduction) per il post-trattamento dei gas di scarico. La trazione integrale 4MATIC è disponibile per la C 220 d.

Il nuovo cambio automatico 9G-TRONIC può essere scelto per tutte le motorizzazioni.

Una scocca leggera e sicura

L’assenza del tetto riduce spesso, nei modelli cabrio, la rigidità della carrozzeria. I progettisti hanno tenuto conto di questo inconveniente già in fase di progettazione della Classe C berlina. È stato così possibile adattare le strutture della scocca, in corrispondenza del frontale e del pianale, ai particolari requisiti della Cabrio, in modo tale da ottenere anche per questo modello una rigidità esemplare, indispensabile per un’elevata dinamica di marcia.

Il modello Cabrio riprende dal Coupé l’intelligente struttura leggera con elevata percentuale di componenti in alluminio, tra cui parafango, cofano motore e cofano bagagliaio in metallo leggero. Inoltre, la Cabrio soddisfa non soltanto tutte le leggi nazionali e internazionali attualmente in vigore, ma anche tutti i rating e i ben più severi requisiti di sicurezza Mercedes-Benz, che fanno riferimento all’infortunistica reale.

Guidare più sicuri in modalità parzialmente automatica, ridurre lo stress

A bordo sono disponibili a richiesta moltissimi sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida, in linea con il principio dell’Intelligent Drive di Mercedes-Benz. Di serie è disponibile l’ATTENTION ASSIST con soglia di sensibilità regolabile, che è in grado di riconoscere e segnalare eventuali sintomi di disattenzione e stanchezza del guidatore. Anche il COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS è di serie: Oltre alla segnalazione ottica della distanza e a un’ulteriore segnalazione acustica di collisione, il sistema comprende anche un Brake Assist adattivo che, fornendo in frenata l’assistenza richiesta dalla situazione, può aiutare a evitare le collisioni. Di fronte al pericolo persistente di collisione e in assenza di reazioni da parte del guidatore, il sistema può eseguire anche una frenata automatica partendo da una velocità massima di 200 km/h e quindi attenuare la gravità dell’impatto con veicoli che procedono a velocità inferiori o che sono in fase di arresto. Nel migliore dei casi è addirittura in grado di evitare la collisione. Fino a una velocità di 50 km/h il sistema frena anche in presenza di veicoli fermi e riesce a evitare i tamponamenti fino a 40 km/h.

A richiesta sono disponibili anche altri sistemi di assistenza alla guida, proposti sotto forma di pacchetto, che sono stati nettamente ampliati nelle loro funzionalità. In linea con il concetto Intelligent Drive, questi sistemi realizzano la fusione dei dati forniti da diverse tecnologie di rilevamento, come i sensori radar e la telecamera stereoscopica, e possono così aumentare notevolmente la sicurezza e il comfort. Tra queste funzioni figurano, ad esempio, il DISTRONIC PLUS con sistema di assistenza allo sterzo e Stop & Go Pilot oppure il sistema frenante PRE-SAFE® con riconoscimento dei pedoni e il Brake Assist BAS PLUS, che fornisce assistenza in frenata in base alla situazione anche di fronte alla minaccia di una collisione con il traffico trasversale. Un’altra funzione del pacchetto di sistemi di assistenza alla guida è il sistema antisbandamento attivo, che può impedire l’abbandono involontario della corsia di marcia con interventi frenanti unilaterali che correggono la traiettoria. Il sistema interviene quando la vettura oltrepassa le strisce di demarcazione continue e può fornire assistenza anche quando le linee sono discontinue, se sussiste il pericolo di una collisione con un veicolo in transito nella corsia adiacente.

Alla nutrita schiera di sistemi di assistenza alla guida appartengono ancora un sistema di ausilio al parcheggio, che permette di parcheggiare in modalità semiautomatica, una telecamera a 360°, che fornisce assistenza nei parcheggi e nelle manovre, il riconoscimento automatico dei segnali stradali, basato su telecamera e sistema di navigazione, con funzione di allerta marcia in controsenso nonché il sistema di assistenza abbaglianti adattivi Plus, che permette di viaggiare con gli abbaglianti sempre accesi perché esclude opportunamente gli altri veicoli dal cono di luce.

Protezione sicura

In caso di incidente, l’elevata sicurezza strutturale della carrozzeria e i sistemi di ritenuta, in particolare l’ampia dotazione di airbag, assicurano la massima protezione. Tra gli airbag figurano:

  • airbag anteriori adattivi per guidatore e passeggero

  • un kneebag sul lato guida

  • airbag per torace e bacino sul lato guida e passeggero

  • un windowbag integrato nel bordo superiore dei rivestimenti delle porte anteriori.

Fa parte della dotazione specifica del modello Cabrio il sistema di protezione antiribaltamento, costituito da due cassette collocate dietro ai sedili posteriori in posizione completamente incassata, e pertanto invisibile. Di fronte alla minaccia di cappottamento, un dispositivo di innesco pirotecnico fa fuoriuscire le due cassette che, insieme ai montanti anteriori, creano uno spazio di sopravvivenza per i passeggeri.

Climatizzazione sensibile per la guida open air

Il sistema di climatizzazione sviluppato specificamente per la Cabrio varia il proprio funzionamento a seconda che la vettura viaggi con la capote aperta o chiusa. A tetto chiuso si comporta in modo analogo al Coupé. Quando si apre la capote, il climatizzatore corregge di conseguenza la regolazione, soffiando ad esempio aria calda in direzione delle mani del guidatore poggiate sul volante e disattivando la funzione di ricircolo. Le impostazioni specifiche per la guida a cielo aperto tengono conto della richiesta di aria calda o fredda e reagiscono con estrema sensibilità alle fasce intermedie.

Infotainment all’insegna del coinvolgimento

Il sistema Infotainment dispone di comandi intuitivi, accompagnati da animazioni ed effetti visivi. Il Frontbass garantisce un’esperienza sonora di livello pressoché pari a quello di un auditorium, soprattutto se a bordo è presente anche il Burmester® Sound System, disponibile a richiesta. Il sistema Frontbass utilizza come cassa di risonanza dei woofer il volume dei longheroni trasversali e longitudinali della scocca.

Il sistema di navigazione, che fornisce al guidatore informazioni sul traffico precise e in tempo reale (Live Traffic Information), elabora i suoi contenuti in modo interattivo. Comprende anche una bussola animata o “Drive Show”, con informazioni per i passeggeri come a bordo di un aereo.

Ampio collegamento in rete già nella versione base

Con un cellulare Bluetooth® compatibile e abilitato alla trasmissione dati è possibile accedere a Internet già con il sistema Audio 20, che consente di navigare liberamente in rete a vettura ferma. Durante la guida si possono invece utilizzare le app Mercedes-Benz. Per la riproduzione di contenuti audio e video sono supportate diverse sorgenti.

In alternativa è disponibile il COMAND Online, che non solo dispone di un display più grande con risoluzione di 960 x 540 pixel, ma consente, tra l’altro, la ricezione digitale di TV e autoradio; in più offre numerose funzioni, come la navigazione veloce su hard disk, la funzionalità hotspot WLAN integrata e il sistema di comando vocale VOICETRONIC.

Sia il sistema base Audio 20 sia l’Audio 20 CD e il COMAND Online sono equipaggiati di serie con una telefonia base che collega il cellulare alla vettura per mezzo di un’interfaccia Bluetooth® standardizzata.

Mercedes me connect: connessi con la vettura

Anche per la nuova Classe C Cabrio è disponibile, con il nome di Mercedes me connect, un ampio pacchetto di Servizi di Base gratuiti e di servizi Remote Online. Tra i Servizi di Base figurano la chiamata d’emergenza automatica, la gestione incidenti, il soccorso stradale e il servizio di assistenza Clienti. I servizi Remote Online consentono, in ogni momento e ovunque ci si trovi, di accedere alle informazioni sulla vettura, come lo stato di porte e finestrini, il chilometraggio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici e altri dati diagnostici. Il sistema consente anche il tracking del veicolo e l’apertura e la chiusura delle porte da remoto.

Comentarios


bottom of page