Aston Martin svela la DB11
- Ale Marino
- 1 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Un nuovo capitolo nella storia di Aston Martin è iniziato alla 86a edizione del Salone Internazionale di Ginevra con la presentazione della DB11.
DB11 è l'audace nuova figura di spicco della illustre stirpe 'DB'. GT sportiva dinamica nella migliore tradizione Aston Martin. La DB11 presenta un design fresco e distintivo, con areodinamica pioneristica ed è alimentata da un nuovo potente 5,2 litri biurbo V12. Costruito su un nuovo, più forte e più efficiente telaio in alluminio, DB11 è la più potente, più efficiente e più dinamica DB nella storia del marchio. Come tale, è il passo più significativo della nuova Aston Martin dopo l'introduzione della DB9 nel 2003.

Con 608 CV e 700 Nm il nuovo V12 5.2 biturbo è una novità assoluta e consente alla coupé di toccare i 322 km/h, passando da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. E' dotato di Start-Stop e disattivazione dei cilindri ai carichi parziali. L'unica trasmissione disponibile è quella automatica otto marce della ZF, montata al posteriore e abbinata alla trazione posteriore con Active Torque Vectoring.
La DB11 dichiara un peso a secco di 1.770 kg ed è dotata di serie di cerchi in lega da 20" e di impianto frenante tradizionale con dischi scomponibili anteriori da 400 mm con pinze a sei pistoncini. I pneumatici Bridgestone S007 255/40 e 295/35 sono stati sviluppati appositamente per questo modello.

La nuova Aston Martin DB11 sfrutta una versione rivista e corretta della classica piattaforma in alluminio dei modelli precedenti e introduce anche importanti evoluzioni aerodinamiche, come gli Aeroblade posteriori che incanalano l'aria ai lati dei montanti funzionando come alettoni virtuali. Lo stile prende ispirazione dal design della esclusiva DB10 realizzata per l'ultimo film di James Bond rinnovando elementi come le luci diurne Led e la griglia frontale, mentre la fiancata e la zona posteriore introducono elementi innovativi con linee più spezzate e decise. Per offrire una maggiore praticità è stato ampliato l'angolo di apertura delle portiere ed è stata migliorata la capacità del bagagliaio (270 litri), inoltre i sedili posteriori offrono di serie gli attacchi Isofix.Le modalità di guida.

DB11 introduce il selettore per le modalità di guida: il guidatore potrà scegliere tra GT, Sport e Sport Plus influenzando così il comportamento del motore, della trasmissione, del nuovo servosterzo elettrico, dell'Active Torque Vectoring e delle sospensioni elettroniche.Gli interni con l'elettronica Daimler. Gli interni rappresentano un ulteriore elemento di grande innovazione e sono il frutto della collaborazione con Daimler AG. La strumentazione è infatti gestita attraverso un display digitale da 12,1 pollici, mentre l'infotainment di nuova generazione è controllato attraverso un secondo display da 8 pollici posizionato all'apice della console centrale e da un controllo rotante con touchpad opzionale.
Grazie alla collaborazione con Daimler è stato installato anche il Park Assist con telecamere a 360 gradi, dotato di 12 sensori.



Comments