top of page

Bentley Continental GT 2018 per la prima volta con la carrozzeria definitiva

La prossima generazione di Bentley Continental GT è stato avvistata dai fotografi di Autocar per la prima volta con la carrozzeria definitva.

In precedenza i prototipi erano basati su una Porsche Panamera

modificata, ma l'ultima serie di immagini mostrano la Continental con una linea che riprende il design della concept car Bentley EXP 10 Speed 6.

L'ultimo muletto di prova mette in mostra un frontale ed un posteriore più compatti, così come gli sbalzi e un interasse più corti, rispetto al modello che sostituisce.

La gamma Continental sarà notevolmente più leggera rispetto al modello uscente, Wolfgang Dürheimer ha detto, che sarà la prossima novità Bentley sarà la terza generazione della Continental GT nel 2108, seguita da una nuova GT Convertibile e dalla Flying Spur quattro porte.

Come il nuovo SUV Bentayga, la scocca della Continental sarà una struttura composta da materiali ibridi, con acciai ad alta resistenza che andranno a rafforzare un corpo costituito principalmente da alluminio.

Questo cambiamento contribuirà allo sforzo di ridurre la massa che dovrebbe far calare il peso della vettura notevolmente al di sotto dei 2375 kg della GT di oggi.

Tuttavia, non scenderà al di sotto di due tonnellate.

La nuova Continental sarà basata su una nuova piattaforma denominata MSB sviluppata da Bentley e Porsche. Sarà usata anche per la Panamera di nuova generazione, il che spiega perché il muletto di prova, in immagini precedenti, utilizzava un telaio accorciato della Panameraattuale con diversa altezza da terra per rispondere alle specifiche di Bentley.

I motori includeranno la nuova versione del W12 da oltre 600 cavalli che sta facendo il suo debutto sulla Bentayga e una versione aggiornata 4.0 litri V8 a benzina.

Ci sarà anche una versione plug-in V& a benzina ibrida, che utilizzerà un set-up che sviluppa circa 450 cavalli, adottato attualmente dalla Porsche Cayenne ibrida plug-in.

E 'improbabile che Bentley offrirà il nuovo diesel V8 sulla Continental. Questo motore però potrebbe essere usato per la Bentayga con circa 400 cavalli e deriverà da quello montato sulla Cayenne.

Parlando in occasione del lancio Bentayga, Dürheimer ha detto che il suo "obiettivo personale è un volume di produzione annua di 20.000 unità".

Comments


bottom of page