Moto Guzzi e Aprilia protagioniste del Motor Bike Expo di Verona
- Ale Marino
- 21 gen 2016
- Tempo di lettura: 4 min

Moto Guzzi è interprete d’eccezione dell’evento dedicato al mondo delle custom e delle special, con la nuova V9 e con tutte le novità 2016, oltre alla gamma eccezionalmente completa di accessori per la più raffinata personalizzazione. Il marchio dell’aquila arriva nel mondo dei talent con una nuova iniziativa targata Sky Uno HD, tutta dedicata mondo della customizzazione. Anche Aprilia sarà a Motor Bike Expo con la più straordinaria gamma di moto sportive e con i magnifici modelli dedicati alle corse di derivazione RSV4, la dominatrice della Superstock 1000 FIM Cup 2015. Verona, 21 gennaio 2016 – Come ormai tradizione la stagione motociclistica si apre con il Motor Bike Expo, l’appuntamento europeo più importante per il mondo delle moto custom e special è infatti in programma a Verona dal 22 al 24 gennaio. Quest’anno oltre alla ormai consueta presenza di Moto Guzzi, anche Aprilia sarà protagonista con tutti i modelli sportivi 2016.

MOTO GUZZI Presso il Padiglione 4 (stand 14N) di Veronafiere, saranno esposti i gioielli di Mandello del Lario, quali la nuovissima Moto Guzzi V9, la custom 850 cc declinata nelle versioni V9 Roamer e V9 Bobber dalle ben distinte caratteristiche e personalità; la straordinaria versione definitiva della sontuosa bagger MGX-21 “Flying Fortress” spinta dal grande V Twin da 1400 cc, la V7 II Stornello, esclusiva interpretazione del mondo scrambler della best seller V7 II, oltre alla Audace, la più anticonformista delle grandi cruiser Moto Guzzi.
Nell’ambito di una manifestazione quasi esclusivamente dedicata alle moto custom e alle special, Moto Guzzi partecipa quale prima attrice nel campo della personalizzazione. La base ideale per realizzare una special con l’Aquila sul serbatoio è la nuova V7II nei tre modelli Stone, Special e Racer, per i quali Moto Guzzi ha presentato idee di personalizzazione eccezionalmente ricche e diversificate con oltre 120 pezzi di pregiata fattura, tutti quanti omologati e diversamente combinabili tra di loro. Accanto ai noti stili Dark Rider, Scrambler, Legend e Dapper, arrivano ora le nuove proposte Guzzi Alce, Lady Guzzi e Guzzi Clubber, tre nuove interpretazioni per la V7 II. Anche la nuovissima Moto Guzzi V9 rientra nel progetto di customizzazione GARAGEMOTOGUZZI.COM col suo configuratore dedicato. Per la neonata custom di media cilindrata è ricca l’offerta di particolari di pregiata fattura disegnati e sviluppati da Moto Guzzi per rendere V9 Bobber e V9 Roamer motociclette ancora più raffinate e uniche.

GARAGEMOTOGUZZI.COM è la porta d’ingresso virtuale nel mondo della customizzazione Guzzi, uno spazio web ricco di foto e filmati. In un’esperienza digitale che ripropone quella squisitamente fisica della customizzazione, il motociclista appassionato sceglie i pezzi per la moto su fogli di carta appoggiati al bancone di un’officina, dove, traschizzi tracciati a mano, elementi fotografici e video, lavora per rendere davvero unica lapropria V7.I dettagli di tutti gli accessori, disponibili anche per tutte le grandi Moto Guzzi 1400 cc edegli altri modelli in gamma, sono raccolti nel bellissimo catalogo che contiene foto edescrizione di oltre 500 tra accessori e capi di abbigliamento, con magnifiche fotografie inalta definizione. Un vero libro da collezione di circa 240 pagine in carta lucida patinataopaca da 150 grammi, impreziosito dalla copertina morbida Baladek a “effetto pelle”. Tuttorigorosamente made in Italy, come vuole da sempre la tradizione Moto Guzzi.Il Bike Expo di Verona sarà anche l’occasione per introdurre una eccezionale iniziativache, a marzo, porterà il marchio dell’aquila nel mondo dei talent su Sky Uno HD con Lordof The Bikes, una competizione tra i migliori customizzatori italiani, chiamati a confrontarsiproprio sulle più recenti Moto Guzzi. Venerdì 22 allo stand Moto Guzzi e sabato 23 nellospazio di Veronafiere, con la sua trasmissione Revolver su Virgin Radio, DJ Ringopresenterà i più talentuosi e noti preparatori italiani introducendo il talent dedicato a MotoGuzzi e al mondo della customizzazione.

APRILIA Forte dei suoi 54 allori iridati e del titolo di campione nella Superstock 1000 FIM Cup conquistato nell’ultima stagione, Aprilia si presenta al Motor Bike Expo con una eccezionale esposizione di modelli derivati dal progetto RSV4 (Sette titoli Mondiali SBK dal 2010 al 2014) e dedicati alla sportività più estrema.

Presso il Padiglione 5 Stand 7T, il truck Aprilia GP porterà a Verona tutta l’atmosfera del paddock e farà da cornice alle eccezionali motociclette venete dedicate allo sport e alla pista, quali la neocampionessa del WSTK, l’imbattibile RSV4 RF dominatrice del campionato 2015 delle moto strettamente derivate dai modelli di serie. L’imperdibile esposizione prosegue con una novità 2016: la RSV4 RF Factory Works. Con questo nuovo progetto Aprilia intende rendere disponibile a tutti coloro che lo desiderano la stessa tecnologia che ha reso possibile vincere 7 titoli campionato mondiale Superbike, oltre all’iride al debutto nella classe Superstock, confezionando a richiesta la RSV4 perfetta per ogni tipo di esigenza agonistica, dalla moto di serie preparata per danzare tra i cordoli fino alle versioni SSTK e SBK dedicate a piloti professionisti e amatori evoluti. Naturalmente non manca il modello stradale di RSV4, nella sua versione RR 2016, la supersportiva per eccellenza più veloce e raffinata attualmente sul mercato, accompagnata dalla sua declinazione dedicata alla guida su strada e al puro divertimento, quale è la Tuono V4 1100 Factory, la naked più efficace ed emozionante di sempre. Chiude la rassegna la RS4 125, la vera sportiva dedicata ai giovani che rappresenta la moto d’ingresso nel mondo della sportività Aprilia.
Comentarios