Lexus LC 500 (Video)
- Ale Marino
- 14 gen 2016
- Tempo di lettura: 4 min

Quando la concept LF-LC ha debuttato nel 2012 al North American International Auto Show, la stampa ed i clienti più affezinati si domandarono se le innovazioni del design sarebbero arrivate fino alla priduzione di sertie. Oggi, quattro anni dopo il debutto, Lexus ha svelato la nuova coupé di lusso LC 500.

Gli ultimi cinque anni hanno visto Lexus evolversi rapidamente.
Entusiasmanti nuovi modelli che coinvolgono livelli di stile emotivo e caratteristiche di guida dinamiche come NX, RC e IS hanno contribuito all consolidamento del marchio Lexus con i consumatori. "La LC 500 è un prodotto importante per Lexus e per me", ha detto Akio Toyoda, Direttore Branding Officer e Master Driver di Lexus. "Alcuni anni fa, abbiamo deciso di guidare al futuro del marchio con prodotti che hanno avuto maggiore distinzione nel mercato del lusso. Le proporzioni di questa coupé d'alta gamma, lo splendido design e prestazioni al top sono una dichiarazione forte sulla direzione presa dal nostro marchio e farà crescerà l'appeal del marchio Lexus a livello globale ".

Il team di ingegneri ha lavorato instancabilmente per trovare nuove soluzioni per mantenere la maggior parte delle soluzioni viste sulla concept sonoarrivate fino alla produzione di serie. Allo stesso modo, i progettisti sono stati coinvolti fin dalle prime fasi del processo di sviluppo dinamico per capire gli obiettivi di ingegneri e fonderle con le esigenze di design.

Design Esterno L'appeal visivo della LC 500 è definito da una forma aerodinamica atletica. È dotata di curve sensuali, forme emozionali, un tetto in fibra di carbonio (standard il tetto in vetro), aiutando a creare un profilo schiacciato verso il basso.
La LC 500 il fascione anteriore ingloba la classica griglia distintiva Lexus, delimitata da cromature su tre lati e un nuovo design 3D che varia in base alla prospettiva.
I flussi aerodinamici nella LC 500 sono concepiti per aiutare a migliorare la stabilità aerodinamica e raffreddamento. Il profilo della vettura è caratterizzato dalla linea del tetto molto inclinata.

Lo stile senza compromessi. Per la nuova 2+2 è stato scelto uno stile aggressivo e muscoloso e il lavoro in sinergia tra stilisti e tecnici fin dai primi passi del progetto ha permesso di mantenere moltissime delle caratteristiche dei prototipi visti dal 2012 a oggi. Il frontale propone un'inedita griglia tridimensionale e gruppi ottici a Led di nuova concezione, mentre la fiancata è dominata dal passo lungo (2,87 metri su 4,76 metri totali) abbinato a sbalzi estremamente ridotti. I cerchi di lega da 20" (21" opzionali) sono abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport sviluppati appositamente per questo modello: nella versione più ricca sono proposte le misure da 245/40 e da 275/35 con sistema Premium Touch integrato. Le sospensioni sono realzzate totalmente di alluminio e il posizionamento verso il centro dell'abitacolo della meccanica ha permesso di ottenere una distribuzione dei pesi del 52% all'anteriore e del 48% al posteriore per offrire il massimo piacere di guida. Per ottenere questo risultato la batteria è stata spostata nel bagagliaio, dove sono presenti anche zone in fibra di carbonio estese anche alle strutture interne delle portiere e al tetto.

Gli interni lussuosi in chiave sportiva. L'abitacolo unisce lusso e sportività con una posizione di guida sportiva e la plancia disegnata intorno al guidatore. La strumentazione digitale è totalmente personalizzabile, mentre i paddle della trasmissione sono realizzati in magnesio. Particolare cura è stata riposta nel design dei comandi principali e nell'abbinamento della pelle e dell'Alcantara per le finiture. Oltre al sistema d'infotainment di ultima generazione e all'impianto audio Pioneer (con un Mark Levinson opzionale per gli audiofili) la LC 500 è dotata anche dei dispositivi elettronici di sicurezza del pacchetto Safety System+: il Radar Cruise Control con funzione Stop&Go, il Pre-Collision System, il Lane Keep Assist e l'Automatic High Beam.

V8 da 467 CV e cambio a dieci marce. L'indole sportiva della LC 500 è confermato dal V8 di 5.0 litri aspirato da 467 CV, lo stesso già proposto sulle GS-F ed RC-F. Sulla LC è dotato di un sistema di aspirazione modificato e di un sistema di scarico con valvole attive che ne esaltano la sonorità agli alti regimi insieme al Sound Generator. Il V8 è abbinato all'inedito cambio automatico a dieci marce, un'anteprima mondiale nel settore e alla trazione posteriore. Il cambio ha dimensioni e peso inferiori al precedente otto marce e garantisce prestazioni più elevate grazie ai rapporti ravvicinati e al software di gestione in grado di analizzare i parametri di accelerazione, frenata e g laterali per anticipare le necessità del guidatore. La LC 500 è così in grado di toccare le 60 miglia orarie (96 km/h) in meno di 4,5 secondi, mentre non è ancora noto il dato della velocità massima. L'impianto frenante prevede pinze a sei pistoncini anteriori e quattro posteriori, ma non si conoscono per il momento né le dimensioni dei dischi né il peso totale della coupé
Specifiche LC 500 Potenza 467 HP @ 7.100 (Redline 7.300 rpm) Coppia 389 Nm @ 4800 Trasmissione 10 velocità automatico Posti a sedere 4 Lunghezza totale 4.760 millimetri Larghezza 1.920 millimetri
Altezza 1.345 millimetri Passo 2.870 millimetri Motore anteriore, trazione posteriore Fr / Rr sporgenza Fr: 920 mm (36,2 pollici), Rr: 970 millimetri (38,2 pollici) 0-60 km/h Meno di 4.5 secondi
Comments