Nuova Renault Megane dCi 130 cv - prime impressioni di guida.
- Ale Marino
- 23 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Prima presa di contatto con la versione diesel della nuova Renault Megane.
Dietro al nuovo ditintivo frontale si cela il motore diesel Energy da 130 cavalli ed il cambio manuale a 6 rapporti.
A differenza della Versione GT turbo benzina da 202 cavalli questa versione non ha il telaio a quattro ruote sterzanti ma un più tradizionale ma meno pesante, McPherson all'anteriore con barra di torsione al posteriore.
Probabilmente questa sarà la versione più venduta della gamma, grazie alle basse emissioni, solo 103g/km di CO2 ed al consumo ridotto primeggerà nelle scelte delle flotte aziendali.

La chiave del successo delle due volumi compatte sono la praticità e spazio. In entrambi i casi la nuova Megane eccelle. Tanta disponibilità di spazio sia anteriormente che posteriormente, con ampia libertà di moviento per gli occupanti ed un bagagliaio ampio e regolare, più capiente di quello della Golf. Completano le comodità di bordo, grandi tasche nelle portiere e tantissimi vani contenitori abbondantemente presenti in tutto l'abitacolo.

Di ottimo livello la finitura interna. In movimento si sente qualche fruscio aerodinamico e un rumore un pò marcato proveniente dalle sospensioni.
Spettacolare il monitor touchscreen che primeggia sulla plancie e ricorda un tablet. Facile ed immediato nell'uso ma con qualche piccolo ritardo nella risposta dei comandi impartiti.

Il motore diesel è un po' ruvido ma molto parco nei consumi al punti da poter assicurare oltre 600 km di autonomia con un singolo pieno.
Le impressioni iniziali della quarta serie di Megane lasciano intravedere tante qualità che le permetteranno di competere ad armi pari con le varie A3, Golf e Focus.
Il prezzo dovrebbe essere in linea con le principali concorrenti ma dovrebbe avere una dotazione di serie molto più completa che unita all'economia d'uso dovrebbero renderla molto appetibile al pubblico europeo.

Comments