Porsche conferma la produzione della Mission E
- Ale Marino
- 4 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

La prima auto elettrica al 100% di Porsche è sulla buona strada. Sarà lanciata alla fine del decennio. Il consiglio di sorveglianza della Porsche AG ha dato oggi il via libera per il progetto Missione E.
Con il progetto Missione E, Porsche continua a sostenere una crescita sostenibile. A Stoccarda-Zuffenhausen sono stati creati da soli più di 1.000 nuovi posti di lavoro. La società investirà circa 700 milioni di euro nel suo sito principale. Nei prossimi anni, sarà costruito un nuovo impianto di verniciatura e di un nuovo impianto di assemblaggio. La fabbrica dei motori già esistente verrà ampliata per la produzione di motori elettrici.
La Missione e concept car ha celebrato il suo debutto al Salone Internazionale di Francoforte (IAA) nel mese di settembre. I visitatori sono stati attratti soprattutto per il suo design altamente emotivo.
La vettura a quattro porte con quattro sedili singoli ha una potenza di 440 kW sopra (600 CV). Il veicolo avrà un'accelerazione da 0 a 100 km / h in meno di 3,5 secondi ed un'autonomia di oltre 500 chilometri.
Verrà dotata di un caricabatterie da 800 volt sviluppato appositamente per l'auto, che è due volte più potente dei sistemi a carica rapida di oggi, le batterie agli ioni di litio che sono integrate all'interno del pianale del veicolo, pososno garantire l'80 per cento della ricarica dopo appena 15 minuti . Il veicolo potrà avere in opzione il sistema di ricarica in modalità wireless ad induzione tramite una serpentina collocata nel pavimento del garage.
Le principali caratteristiche tecniche:
Accelerazione 0-100 km/h < 3.5 sec Accelerazione 0-200 km/h < 12 sec
Velocità massina > 250 km/h
Potenza > 440 kW (> 600 hp)
Autonomia 500 km
System voltage 800 V
Tempo di ricarica 80% in < 15 min









Commentaires