top of page

Jeep al Dubai Motor Show 2015


La nuova Jeep® Renegade, il SUV compatto con le migliori capacità off-road della sua categoria, debutta per la prima volta a un importante salone dell’auto in Medio Oriente, accanto a tre show-car "Moparizzate”: Cherokee KrawLer, Wrangler Sahara Sun Runner e Wrangler Dark Side.

I visitatori del salone dell’auto di Dubai potranno inoltre ammirare l’intera gamma di modelli Jeep: dalla Grand Cherokee, il SUV più premiato di sempre, all’iconica Wrangler, fino alla Cherokee che coniuga le leggendarie capacità 4x4 Jeep con un design all’avanguardia.

L’ultima arrivata nella famiglia Jeep, la nuova Renegade, amplia ulteriormente la gamma, che entra così ufficialmente nel segmento dei SUV compatti, pur restando fedele allo stile di vita avventuroso e alle capacità 4x4 che contraddistinguono tutti i SUV del marchio. Renegade offre capacità off-road di riferimento nella categoria abbinate alla libertà di guida open-air ed è equipaggiata con un cambio automatico a nove rapporti introdotto per la prima volta nel segmento che contribuisce a garantire una superiore dinamica di guida su strada e abilità in fuoristrada. Caratterizzano inoltre la nuova Renegade un gamma motori efficiente, oltre a una serie di innovative dotazioni per la sicurezza e contenuti tecnologici avanzati. Il risultato è un veicolo funzionale, sviluppato per attrarre una clientela giovane e avventurosa.

Contraddistinta da esterni Omaha Orange e interni neri, la Renegade esposta sullo stand Jeep a Dubai è la versione Trailhawk, il modello in grado di offrire eccellenti prestazioni su ogni tipo di terreno grazie allo speciale equipaggiamento off-road che comprende il sistema di trazione integrale Jeep Active Drive Low e il sistema di controllo della trazione Jeep Selec-Terrain con l’esclusiva modalità Rock.

Modelli speciali Accanto alla nuova Renegade, a Dubai sarà possibile ammirare una serie di show-car “Moparizzate” che sapranno sicuramente catturare l’attenzione e l’immaginazione del pubblico in Medio Oriente. Le tre show-car esposte sottolineano perfettamente la naturale sintonia del marchio con il desiderio di personalizzazione che Jeep ispira nei propri clienti. La Jeep Cherokee e i due modelli Wrangler in mostra sono il risultato di un trattamento estetico speciale reso possibile dalla collaborazione con Mopar®.

La Jeep Cherokee KrawLer, basata sul modello Trailhawk, è stata creata per arrampicarsi sui percorsi off-road più impegnativi per esprimere al massimo le capacità di affrontare ogni ostacolo. Le maiuscole “K” ed “L” nel nome fanno riferimento al codice KL che contraddistingue il modello Cherokee. La KrawLer è in grado di affrontare i percorsi più estremi grazie alla speciale dotazione Mopar che prevede sospensioni speciali e pneumatici BF Goodrich KM2 da 255/80/17, parafanghi più ampi, piastre di protezione e pedane sottoporta. Contraddistinta da una speciale livrea Matte Green, di ispirazione militare, la Cherokee KrawLer presenta interni in Pelle Frau e dettagli esterni grigio quarzo. E’ equipaggiata con un motore V6 3,2 litri Pentastar da 272 CV abbinato al cambio automatico a nove rapporti, trazione integrale Active Drive Lock e differenziale posteriore bloccabile. La Jeep Wrangler Sahara Sun Runner personalizzata con accessori Mopar è esposta nell’esclusiva colorazione Matte Yellow ed è equipaggiata con paraurti specifici per il fuoristrada, tra cui quello anteriore dotato di doppio gancio di traino, parafanghi off-road, kit di rialzo delle sospensioni pari a 4 pollici e mezze porte. La tecnologia a LED utilizzata per le luci diurne anteriori e quelle posteriori completa il look della show-car Sun Runner. La Sun Runner è inoltre dotata di piastra paracolpi e cerchi in lega da 17'' ‘multi-spokes’ Mopar. Le barre di protezione off-road completano il look della vettura rendendolo più esclusivo.

Completa il trio delle speciali personalizzazioni Mopar, la Jeep Wrangler Dark Side, che nasce sulla versione Rubicon a 2 porte. Questa Jeep sfoggia interni personalizzati Mopar e pneumatici da 37”. Presenta inoltre paraurti off-road, gancio traino e verricello, cofano performance e numerosi extra firmati Mopar che migliorano le leggendarie capacità fuoristradistiche della versione Rubicon e aggiungono aggressività al look della vettura.

L’intera gamma in esposizione a Dubai Disponibile negli allestimenti Sport, Longitude, Limited e Trailhawk, Jeep Cherokee viene offerta sul mercato in Medio Oriente con due motorizzazioni: il V6 3,2 litri Pentastar e il 2,4 litri MultiAir Tigershark, entrambi abbinati a un cambio automatico a nove marce.

Con il suo design contemporaneo, il cambio automatico a nove marce, due motori avanzati, capacità da leader della categoria derivanti da tre innovativi sistemi di trazione integrale, più di 70 dispositivi di sicurezza e numerosi contenuti tecnologici unici nel segmento, Cherokee è in grado di garantire maneggevolezza e caratteristiche di guida su strada di classe superiore, leggendarie capacità 4x4, qualità costruttiva, nuovi livelli di efficienza, intrattenimento, comfort e sicurezza.

Sullo stand Jeep a Dubai è esposta anche la Wrangler, l’icona del marchio, che grazie a capacità off-road di riferimento, abbinate a dinamica di guida su strada, efficienza nei consumi e confort è la vettura ideale sia per una piacevole gita fuori porta che per un fine settimana avventuroso nel deserto o su percorsi in fuoristrada estremo.

La gamma Wrangler disponibile in Medio Oriente è equipaggiata con il pluripremiato motore V6 da 3,6 litri Pentastar e un cambio automatico a cinque marce in grado di offrire prestazioni ancora migliori su strada e performance di riferimento in off-road. Disponibile nelle versioni 2 e 4 porte (con spazio per cinque adulti, ad oggi Wrangler Unlimited è l’unica 4x4 a quattro porte disponibile sul mercato), Jeep Wrangler offre design funzionale, la libertà della guida open-air, capacità di traino, una perfezionata dinamica di guida su strada e sistemi di trazione integrali di riferimento. L’icona Jeep si conferma il fuoristrada per eccellenza e la vettura più adatta a qualsiasi avventura.

Disponibile sul mercato del Medio Oriente nelle cinque versioni Laredo, Limited, Overland, Summit e SRT®, Jeep Grand Cherokee, il SUV più premiato di sempre, offre caratteristiche di guida di classe superiore, una completa gamma di motorizzazioni benzina composta dal V6 Pentastar da 3,6 litri, dal V8 HEMI® da 5,7 litri e dal potente 6,4 litri, cambio automatico a otto rapporti, capacità fuoristradistiche di riferimento, qualità costruttiva, maneggevolezza, numerosi contenuti tecnologici e avanzati dispositivi di sicurezza.

Sullo stand Jeep a Dubai anche la versione ad alte prestazioni SRT, che grazie al potente propulsore V8 HEMI da 6,4 litri, 468 CV e 624 Nm di coppia rappresenta il top della gamma Grand Cherokee in termini di performance, con prestazioni che includono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5 secondi, una velocità massima di 257 km/h e uno spazio di frenata da 100 a 0 km/h di soli 35 metri. Contraddistinta da un look sportivo e distintivo, Grand Cherokee SRT è dotata di un equipaggiamento esclusivo in puro stile SRT. Elementi stilistici unici caratterizzano gli interni e gli esterni della vettura, e conferiscono alla Jeep più potente e veloce mai realizzata una personalità unica, che la distingue dagli altri SUV sportivi presenti sul mercato.

 
 
 

Commentaires


bottom of page