top of page

Nuova Tiguan: première mondiale a Francoforte


Alla kermesse di Francoforte, Volkswagen ha esposto ben quattro varianti* della nuova Tiguan: la casa automobilistica tedesca esporrà, come versioni di serie, la sportivissima Tiguan R-Line e il classico modello onroad, unitamente a una versione offroad appositamente sviluppata per l'uso fuoristradistico. Invece la Tiguan GTE – concept con motore ibrido plug-in (potenza complessiva di 218 CV / 160 kW) – anticipa l'ulteriore sviluppo di questo vendutissimo SUV.

La Tiguan di seconda generazione è il primo SUV del Gruppo Volkswagen a essere costruito sull'avveniristico pianale MQB («Modularer Querbaukasten», ossia piattaforma modulare trasversale). L'MQB ha permesso di migliorare tutte le caratteristiche della Tiguan: le proporzioni della carrozzeria del neonato fuoristrada di Wolfsburg risultano straordinariamente sportive, il design sprizza carisma da tutti i pori, mentre il peso è stato ridotto di oltre 50 chilogrammi rispetto al modello precedente. Nonostante ciò, lo spazio a disposizione sia nell'abitacolo che nel bagagliaio ha compiuto un enorme balzo in avanti. Nella nuova Tiguan il baule ha un volume di 615 litri (carico fino al divano posteriore); se si abbattono gli schienali della fila posteriore, la capacità lievita addirittura a 1'655 litri, il che corrisponde a un incremento di 145 litri.

Anche l'efficienza dei motori è aumentata: la gamma propulsori comprende otto motori, con potenze comprese fra 115 CV / 85 kW e 240 CV / 176 kW. Nonostante i motori siano più potenti dei precedenti, consumano fino al 24 percento in meno. Tramite il nuovo 4MOTION Active Control è inoltre possibile regolare la trazione integrale in modo individuale e in tutta semplicità, in base a tutte le possibili condizioni d'utilizzo. Grazie all'affidabile sistema di trazione, la Tiguan è ora in grado di trainare pesi fino a 2'500 chilogrammi. I sistemi di assistenza alla guida migliorano dal canto loro il comfort, la dinamica di guida e la sicurezza (la dotazione di serie comprende Front Assist con funzione frenata d'emergenza «City» e riconoscimento dei pedoni, Lane Assist e freno anti-collisione multipla). I servizi online aprono nuove dimensioni per quanto riguarda il servizio assistenza (fra l'altro segnalazione automatica d'incidente, informazioni online sulla viabilità e sui parcheggi, resoconto dello stato del veicolo), mentre l'elettronica di bordo integra tramite «App-Connect» tutti gli attuali smartphone Apple e Android con le funzionalità dei sistemi Infotainment in dotazione – grazie all'applicazione «Media Control», in futuro anche i tablet diventano parte integrante dell'automobile. È così nata la nuova Tiguan, con la quale Volkswagen ridefinisce in larga misura il mercato dei SUV (Sport Utility Vehicle) del segmento A.

*Valori definitivi relativi al consumo di carburante non ancora disponibili.

Fonte: Volkswagen Press

 
 
 

Comments


bottom of page